FOCALE ADENOSI
Buonasera dottoressa Bonifacino e grazie mille in anticipo per la risposta. Scrivo per conto di mia madre di anni 46 in buone condizioni generali di salute. Da circa un anno ha un nodulo un po' sopra il capezzolo non dolente e che nel tempo si accompagnò a lieve retrazione del capezzolo e della cute. Purtroppo la mammografia e l'ecografia furono fatte solo a luglio e l'esito di quello di una lesione molto sospetta da indagare con mammografia con contrasto e agobiopsia ecoguidata. La mammografia con contrasto era secondo il medico bruttina ma l'agobiopsia fu tranquillizzante: "frustoli di lesione di millimetri 30×30 corrispondenti a parenchima mammario con fibrosi sede di FOCALE ADENOSI". Purtroppo non viene riportata la categoria diagnostica (b1/b2 etc...). Il medico dice che è una formazione benigna. Tuttavia un altro senologo consultato telefonicamente disse che lui ripeterebbe la biopsia ma tutto sommato anche lui ci ha tranquillizzati dicendoci che l'agobiopsia a differenza dell'agoaspirato è un esame molto attendibile. Le vorrei chiedere se possibile un parere in relazione alla vicenda. Grazie mille nuovamente.La risposta
Gentile signora senza prender visione delle immagini e della paziente non è possibile formulare una diagnosi e offrire un consiglio. Se in ogni caso il nodulo si è accompgnato ad una retrazione e della cute lo farei osservare nuovamente. Il consiglio che posso dre è quello di una visita in un centro di senologia pubblico della vostra città. Sono quelli di eccellenza e potrà trovarli anche scaricando la App Pianeta Seno gratuitaemtne, con geolocalizzazione.
Domande correlate
Una bolla non ci fa comprendere il tipo e la entità del problema. Superficiale sulla cute? All’interno della ghiandola mammaria? Probabilmente un ascesso? Peraltro recidivante e non risolto...
Vedi tutta la risposta
Ritengo di aver già risposto a questa domanda. In ogni caso. Far valutare le microcalcificazioni presso centro di senologia pubblico di eccellenza regionale. Se le microcalcificazioni necessitano...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z