Flogosi idrocele e formazione cistica

Buonasera, Vi scrivo al fine di avere un Vs. parere/consiglio in merito al mio problema. da circa 6 mesi ho accusato ripetutamente dolore al testicolo sx A seguito di recente esame ecotomografico dello scroto e ‘ risultato quanto segue : i testicoli , in sede, sono bilateralmente nella norma per dimensioni ( 52x26x39mm 53x26x36 mm nei diametri longitudinale, antero posteriore e trasversale rispettivamente a dx e sx ) non si rilevano al momento attuale significative alterazioni eco strutturali del parenchima : in particolare non si riscontrano aspetti riferibili a formazioni di tipo espansivo . L’epididimo sinistro, lievemente aumentato per dimensioni nella porzione cefalica ( 14x9) , mostra il parenchima ad eco struttura disomogenea costituita da diffuse sfumature aree ipoecogene come da flogosi . Nel suo contesto si rileva una formazione cistica semplice di circa 7x4 mm di diametro. L’epidimo destro, aumentato per dimensioni nella m porzione cefalica (17x13 mm) , mostra il parenchina ad eco struttura disomogenea , ipoecogeno con diffusi setti ispessiti nel contesto, come da flogosi cronica. In sede endoscrotale , bilateralmente si rileva una raccolta fluida libera, anecogena con fini echi in sospensione, di lieve entita’ a destra e piu’ cospiqua a sisistra , come da idrocele ad eziologia di tipo flogistico . Ed inoltre esami del sangue e urine nella norma , esame liquido seminale : Escherechia Coli . Cosa mi consigliate in merito ? Vi ringrazio anticipatamente per la Vs. risposta.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

 Gentile, le epididimiti di cui soffre, soprattutto se bilaterali, spesso sono associate a difficoltà nello svuotamento vescicale o storia di congestione prostatica. Consiglio pertanto una valutazione urologica per valutare l’entità di tali processi infiammatori e trattare opportunamente testicoli e Prostata se necessario. Cordialità Riccardo Galli

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio