Ernia cervicale e midollo spinale

Buongiorno dottore sono una donna di 44 anni volevo cortesemente se possibile un suo parere. Due anni fa dopo due bruttissimi incidenti avuti cadendo ho subito un intervento chirurgico di discectomia per via anteriore all' altezza c4-c5 e c5- C6 con posizionamento di distanziatore intersomatico per artrodesi. La corda midollare è decisamente assottigliata con un focolaio di elevata intensità a carattere mielopatico( premetto che per tale motivo non sono più in grado di camminare senza ausilio di stampelle o girello, mi e rimasta l'incontinenza urinaria e non sono più in grado di muovere bene il braccio e la mano sinistra nonostante ho fatto mesi di fisioterapia riabilitativa non posso più portarci pesi perché braccio e mano sono sempre addormentati e poco utilizzabili). Dottore nell'ultima risonanza fatta a febbraio di quest'anno mi e stato riscontrato che: Al passaggio c3- C4 si apprezza una protrusione disco- osteofitaria mediana che oblitera lo spazio epidurale anteriore al sacco durale. Rettilineizzazione della lordosi fisiologica cervicale, lungo la sagittale. Discreta spondiloartrosi. Vorrei il suo parere se si stanno creando altre ernie al passaggio c3-c4 e devo essere di nuovo operata. Per quanto riguarda il midollo se il danno che ho può peggiorare da portarmi alla sedia a rotelle. La ringrazio anticipatamente per il suo parere. Resto in attesa di una Sua risposta. Cordiali saluti Alessia

La risposta

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissima,è difficile valutare il caso senza immagini e comunque solitamente l’indicazione all’intervento viene data dal collega neurochirurgo che valuta le immagini insieme al quadro clinico neurologico e generale. In ogni caso, per ora, nel referto si parla solamente di “protrusione” e non di ernia. Per quanto riguarda il danno neurologico già in essere è fondamentale proseguire con la fisioterapia.

Domande correlate

Botta cervelletto

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,se non ha avuto nausea, vomito, perdita di coscienza o comparsa di segni neurologici evidenti non si tratta di un trauma cranico significativo. Se attualmente non lamenta alcun sintomi...

Vedi tutta la risposta

Fitte in testa

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Buongiorno, la risonanza è sicuramente più accurata della tac encefalo. Quindi vuol dire che l’abbassamento delle tonsille cerebellari non è stato confermato. In ogni caso questa evidenza...

Vedi tutta la risposta

Demenza vascolare

avatar Neurologia - Paola Proserpio Dott.ssa Paola Proserpio

Gentilissimo,il quadro che Lei descrive è troppo generico per dare una prognosi. Certamente le comorbidità non aiutano sul quadro neurologico globale. Parli più approfonditamente con i medici...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio