Localizzazione dell’endometriosi nell’alto addome
Buon pomeriggio, 35 anni da Torino non figli e non desiderosa di averne; soffro da anni di endometriosi del setto retto vaginale, diagnosticata con ecografia transvaginale e risonanza magnetica dell’addome inf e delle pelvi con metodo di contrasto, entrambe eseguite da esperti della malattia; ho eseguito anche eco addome completo che non ha rilevato nulla, tutti gli organi sono a posto eccetto un po’ di renella per la quale devo bere; mi è stata riscontrata però una falda liquida anecogena omogenea in sede periepatica paracardiaca; il mio ginecologo (ospedale Negrar Verona), non ha ritenuto di dover eseguire ulteriori accertamenti di secondo livello perché durante la laparoscopia indagherà anche questa parteDell’addom., Per lui potrebbe essere una localizzazione della malattia, dall’aspetto cistico, dell’ alto addome; vorrei sapere per favore una vostra opinione grazie, buon lavoroLa risposta
La falda di liquido potrebbe avere varie cause tra le quali l’endometriosi e’ la più probabile in relazione ai dati che mi ha fornito. Piccoli impianti di endometriosi, in particolare se profondi, possono essere meglio identificati tramite una risonanza magnetica. Le consiglio quindi una risonanza magnetica dell’addome superiore e torace.
Domande correlate
Ci sono molte cause che possano essere responsabili per un aborto nel primo trimestre tra cui le anomalie cromosomali. In caso di ripetuti aborti bisogna indagare su altre cause...
Vedi tutta la risposta
E’ raccomandata la dose di 4 mg al giorno iniziando 3-4 mesi prima del concepimento. Non serve una ricetta.
Vedi tutta la risposta
L’ovaio policistico spesso è associato a cicli lunghi o assenti. Il ritardo potrebbe essere legato alla sua condizione . Sarebbe utile un consulto con il suo ginecologo.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z