Dolori generalizzati
Dolore al centro del petto,dispnea convivo da 5 mesi con odiose fitte muscolari petto e schiena salve,premetto di trovarmi in un periodo di forte stress,sto soffrendo di dolori sotto alle costole e toracici molto fastidìosi che a volte mi bloccan anche parte alta della schiena tra collo e corrispondenza della spina dorsale sento una pressione come bussare che dura per alcuni minuti,le fitte nello sterno e al torace invece sono improvvise che mi bloccano il respiro (per intenderci affanno e fiato e sbadiglio incompleto,difficolta a parlare),fiato corto,nausea,mi impediscono di vivere bene..devo alzarmi spesso e cercare di sbloccare il fastisio e la costipazione,a volte sento i muscoli addormentati e cedere lo stomaco,altre volte le fitte sono come aria che si sposta e si ferma sotti il cuore.come devo fare? ho provato antinfiammatori,tipo oki o moment e nussen beneficio.ho provato con il magnesio e il potassio e aiutano ma poco (1oretta)e i dolori non vanno via.il farmacista mi ha dato x l ansia melatonina e valeriana in soluzione idroalcolica ma i dolori non sono spariti anche se mi calma mentalmente,alla fine sono stato dal medico curante che hs rilevato pressione( 120),pulsazioni cardiache a 92al min e saturazione ossigeno nel sangue piuttosto bassa,come diagnosi ha ipotizzaro anemia e mi ha prescritto il ferro ma la cura mi ha portato peggioramenti soprattutto nausea e diarrea e ho sospeso.Volevo sapere che cosa potrebbe essere,ha mai visto qualcuno come me?perche dura tanto,xche non trovo una cura?xche il medico non mi prescrive una radiografia o ecografia toracica.non vorrei avere qualcosa di rotto..anche se non so come ho fatto,il dolore mi sta sfinendo mentsmente e fisicamente.a volte e" cosi forte che tremo ,sono preoccupatissimo.finiro al manicomio..o la faro finitaLa risposta
Penso che il tuo sia in problema multifattoriale e con una mail , anche se ben spiegata, non sia sufficiente per una diagnosi.Cerca su internet un medico che pratichi la medicina funzionale , specialità che include diverse discipline e potrà così aiutarti.Un saluto
Domande correlate
LE decisioni se e come appoggiare dipendono dall’rx di controllo e sono a carico di chi ha l’onore ed onere di visitarla.Saluti
Vedi tutta la risposta
Si 2 cm possono essere considerati quasi fisiologici, mai visto perfetta simmetria, entro questi parametri spesso non si dice, andrebbe valutato anche il bacino.Un saluto
Vedi tutta la risposta
Le informazioni sono insufficienti, probabile vizio muscolare o micro spostamenti del bacino o rachide, potrebbe rivolgersi ad un osteopata.saluti
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z