Dolore sotto la costola sinistra e bruciore alla schiena nella parte alta.

Gentile dottore, sono una ragazza di 35 anni, e da circa due mesi che ho dei dolori alla parte sinistra della costola. Sono andata al pronto soccorso e mi avevano detto che avevo una infrazione alla costola. Dopo circa una settimana il dolore si ramificato nella parte bassa dell’addome e sono riandata al pronto soccorso. Mi hanno detto di fare una ecografia. Nell’ ecografia non e’ risultato nulla. Ho rifatto RX dopo un mese, perché il dolore continuava. Il dottore mi ha detto che non ho niente nella costola, nessuna infrazione. Ma ho diffuso ispessimento delle pareti bronchiali, espressione di alterazioni aspecifiche di tipo bronchitico e peribronchitico. Può essere questo ??? Intanto il dolore persiste e si e spostato nella parte alta della schiena e nel petto con forti bruciori. Sono andata dal Gastrointerologo, mi ha dato una cura per il reflusso, perché ho la lingua bianca e bruciore, lucen 40g. E mi ha detto, però, di non sapere del perché della costola e del bruciore” sono due cose separate” Non so cosa fare. Mi sento affranta. Non so a chi rivolgermi.Ho speso più di 500 euro in un mese, tra visite e altro e medicine. A chi mi posso rivolgere. Mi aiuti per favore.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si tratta probabilmente di una neuropatia periferica, una patologia innescata da eventi che è difficile inquadrare (un colpo di freddo. un movimento traumatico della colonna vertebrale, un visus etc). Quel che conta, essendo impossibile sondare le cause scatenanti la sintomatologia dolorosa, è evitare sbalzi di temperatura dal caldo al freddo o la esposizione a temperature alte (conseguenti a docce molto calde o alla esposizione al sole). Se i sintomi dovessero prolungarsi a lungo, consulti un neurologo.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio