Dolore in sede sacroiliaca

Buongiorno, ho 40 anni e 2 anni fa ho sofferto per 2 volte di infiammazione del nervo sciatico a destra a causa di un'ernia espulsa migrata L5S1. Ora la sintomatologia pare essersi risolta, ma da qualche mese avverto un dolore completamente diverso, che parte dall'osso sacro e si irradia lateralmente verso le fosse iliache e le creste iliache, bilateralmente ma specie a sinistra. Ho eseguito una radiografia delle anche che riporta: lieve addensamento dei tetti acetabolari con iniziali apposizioni osteofitosiche marginali dal lato destro. Rime articolari di ampiezza conservata. Non lesioni ossee a focolaio. Prossimamente dovrò effettuare una risonanza del rachide lombosacrale. La mia domanda è la seguente: i dolori in sede sacroiliaca possono essere causati da questa iniziale artrosi dell'anca? Perché non ho i sintomi tipici della coxartrosi... Grazie anticipatamente per la risposta.

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si possibile, il nostro scheletro subisce delle modificazioni a seguito di dolori cronici nel tentativo di alleviare il focus che causa il problema, ma di conseguenza ne può creare un’altro.Un saluto

Domande correlate

Dolori articolari, rimedi

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Sicuramente sottoporsi a visita ortopedica ed eventualmente reumatologica.un saluto 

Vedi tutta la risposta

Borsite al tendine di Achille con calcificazione.

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Ci vuole una visita in presenza e valutare molti più parametri .mi spiace non aiutarla

Vedi tutta la risposta

Dottore può aiutarmi, che percorso devo prendere in base a questo referto

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Deve fare fisioterapia continuativa per un lungo periodo, a vita dovrebbe fare in casa , finito il ciclo , piccoli esercizi di rinforzo 

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio