DOCUMENTAZIONE DIMAGRIMENTO
Salve mi presento. Mi chiamo Valeria, ho 29 anni e vivo a Marcianise (CE). Cercherò di essere breve e concisa. Il cibo è sempre stato un problema per me, difatti sono sempre stata obesa. Ho affrontato tante diete, ottenendo dei risultati solo 11 anni fa passando da 126 a 82 chili. Subito dopo una gravidanza che mi ha fatto riprendere tutto e con gli interessi. Arrivai a pesare 138,8 e da 138,8 a 116 chili. Tra parto e allattamento (quest'ultimo mi portava a una diminuzione del peso, nonostante io mangiassi tanto, anche se bene). Negli ultimi 9 anni mi sono lasciata andare ancora di più, ingrassando a dismisura fino ad arrivare a pesare 170 chili. Il 22 Febbraio mi sono messa a dieta (da sola di nuovo) e ad oggi (6 Ottobre) ho perso oltre 50 chili. Peso infatti 115 chili. Inutile dire che la mia pelle ne sta risentendo alla grande, seno compreso. Vorrei ricorrere a degli interventi di chirurgia ricostruttiva a fine dimagrimento tramite ssn ma già mi è stato detto che, non essendomi operata di bypass gastrico ect., nulla mi spetta. Un altro chirurgo invece mi ha detto che basterebbe soltanto che io abbia tutte le prove, ossia dei certificati di dimagrimento. Bene a questo volevo arrivare. Il mio medico di base, nonostante io sia stata a supplicarla a momenti, non ne ha voluto sapere di rilasciarmi anche soltanto un foglio perché si è rifiutata categoricamente dicendomi che non servono documentazioni e cose varie e che devo solo andare in palestra. Peccato che io debba perdere 100 chili complessivamente (io aspiro ai 70, sono alta 1,67) e che la palestra non faccia tutti questi miracoli. Certo, io uso il tapis roulant da casa, faccio lunghe camminate, zumba e cardio ma non saranno mai la stessa cosa. Dunque mi chiedevo e vi chiedo se consultando di presenza una nutrizionista, quest'ultima possa farmi due righe scritte annotando il mio peso iniziale (naturalmente anche quello attuale) anche se non mi ha mai vista prima. O meglio, com'ero prima. Non bastano le conseguenze che stanno subendo i miei tessuti? Eppure è una cosa talmente evidente che lo capirebbe anche un bambino. Spero mi possiate dare delle risposte quantomeno più positive.La risposta
Buongiorno,al fine di poter intraprendere un programma di rimodellamento corporeo e’ necessario effettuare un percorso certificato di dimagrimento, sia esso legato alla chirurgia bariatrica che ad un trattamento dietologico. il rimodellamento corporeo e’ tanto più efficace, tanto maggiore e’ il calo di peso. L’aspetto fondamentale però e’ che il peso sia anche stabile, altrimenti i risultati ottenuti con la chirurgia plastica possono essere vanificati in parte o totalmente. Dalla descrizione della sua storia Lei non è ancora pronta per effettuare interventi di chirurgia plastica.Deve iniziare un percorso . Se teme la chirurgia bariatrica, si affidi ad un dietologo qualificato che la segua correttamente e che controlli sempre tutti i suoi parametri ed esami. Le consiglio anche di portare in prima visita le sue foto al massimo del peso.E’ fondamentale che lei trovi una guida medica che la segua, poi potrà pensare a risolvere gli effetti che il dimagrimento ha avuto sui suoi tessuti.cordiali salutiGiovanni Palitta
Domande correlate
Buongiorno.Lo specialista adatto a lei è il chirurgo plastico.L’intervento si esegue in anestesia locale con leggera sedazione e consente il ritorno a casa in non più di due 7tre ore.la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, la tossina botulinica è un farmaco ad uso esclusivo di un medico che abbia maturato una specifica formazione in questo specifico capitolo. Non può essere utilizzata...
Vedi tutta la risposta
L’endermologie funziona molto bene, e deve essere effettuato dopo valutazione medico estetica da personale qualificato. I risultati sono molto validi, e non vi sono...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z