Disturbi del sonno
Salve, mi chiamo Sophia e ho 19 anni.. È da circa due settimane (le paralisi però c’erano anche prima), che soffro di paralisi del sonno e nel contempo all’intorpidimento improvviso di gambe e, stanotte, anche del braccio sinistro. Mi costringe a stare sveglia perché troppo fastidioso per continuare a dormire. Inoltre ho delle allucinazioni visive e uditive. L’ultima volta ho sentito un fischio molto forte nell’orecchio sinistro seguito da una visione di un paio di occhiali che non erano lì . Provavo anche a prenderli. Insomma ero convinta di essere sveglia, ma non lo ero affatto. Oggi pomeriggio sono rimasta intrappolata nel mio stesso sogno. Consapevole dovessi svegliarmi, faticavo a farlo. Ho deciso di chiedere un parere perché non so se possa essere dovuto al nuovo farmaco che prendo (la quietapina). Però ripeto, le paralisi le avevo anche prima di iniziare la cura ed erano sempre piuttosto seguenti. In attesa di un riscontro, grazie per l’attenzione rivoltami.La risposta
Gentilissima,le paralisi del sonno e le allucinazioni ipnagogiche o ipnopompiche posso essere un sintomo isolato, favorito da una eventuale deprivazione di sonno o da un ritmo sonno-veglia irregolare. Sono da indagare solamente se si associano ad eccessiva sonnolenza diurna in quanto possono essere una spia di una rara patologia del sonno, la narcolessia.Non ci ha specificato il motivo per cui assume Quetiapina, ma magari potrebbe essere proprio questa patologia di base a causare le dispercezioni sonno relate.
Domande correlate
Gentilissimo,se non ha avuto nausea, vomito, perdita di coscienza o comparsa di segni neurologici evidenti non si tratta di un trauma cranico significativo. Se attualmente non lamenta alcun sintomi...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, la risonanza è sicuramente più accurata della tac encefalo. Quindi vuol dire che l’abbassamento delle tonsille cerebellari non è stato confermato. In ogni caso questa evidenza...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,il quadro che Lei descrive è troppo generico per dare una prognosi. Certamente le comorbidità non aiutano sul quadro neurologico globale. Parli più approfonditamente con i medici...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z