Diritti del paziente

Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni e vivo ancora con i miei genitori. Questa è la questione: un giorno, mi sono recata dalla mia dottoressa (medico di base) e per farle capire qual è il mio problema, le ho fatto una "confidenza" e lei oltre a tutta una serie di raccomandazioni, mi ha chiesto il numero dei miei genitori per parlarne con loro. La cosa mi ha dato parecchio fastidio. Primo perché è una cosa personale e da maggiorenne me ne assumo la responsabilità e secondo perché se non ne ho voluto parlare io con loro non vedo perché lo debba fare lei. Perciò mi domandavo se ha il diritto/dovere di farlo!? E se posso basarmi sul segreto professionale!? Grazie per l'attenzione!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sicuramente la sua dottoressa, se ha fatto realmente una cosa del genere, ha violato il segreto professionale e ha compiuto un gesto assolutamente ingiustificato.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio