Diagnosi di La Peyronie
Gentile Dottore, vorrei porle alcune domande. Vorrei cortesemente chiederle se l'ecografia basale in stato di flaccidità del pene è sufficiente per determinare la presenza di una qualsiasi placca/fibrosi del pene. Oppure è necessaria una ecografia dinamica per individuare eventuali placche e/o fibrosi? E se durante l'ecografia causa ansia si verifica una retrazione del pene, essendo esso rimpicciolito, è possibile che non si riesca tramite l'ecografia stessa a valutare i corpi cavernosi nella loro interezza? Infine, qual è la probabilità di sviluppare tale malattia a 23 anni? La ringrazio.La risposta
Gentile, l’ecografia basale del pene permette di vedere solo placche calcifiche, l’esame dinamico risulta più accurato ma deve essere eseguito solo se è presente un incurvamento o dolore durante l’erezione che facciano sospettare concretamente una placca, altrimenti è controindicato
Domande correlate
Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base
Vedi tutta la risposta
Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z