Contrastare l'invecchiamento

ho 40 anni e vorrei ritardare l'invecchiamento. Ci sono integratori o consigli di medicina naturale che possano rallentarlo. Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Le riporto un mio articoloGERAGOGIA E MEDICINA CINESE La sfida che si pone alla Medicina attuale non è di aumentare la speranza di vita, ma la qualità. L’ideale sarebbe superare i 100 anni, o anche i 90, in buone condizioni: autonomi, in grado di camminare e di svolgere un’attività a livello hobbistico; infatti è importante avere degli interessi. Per vivere bene ed avere successo, occorre essere in forma, la salute è un bene. Alla nascita, secondo la Medicina Cinese, abbiamo un patrimonio energetico, definito energia ancestrale o YUAN QI, non rinnovabile e la cui dispersione va prevenuta. Possiamo evitare di disperderlo, conducendo una vita non eccessivamente stressante, con un’attività fisica adeguata, senza eccessi sessuali. Inoltre è fondamentale, per alimentare questo patrimonio, attraverso l’energia acquisita che assumiamo con l’alimentazione e la respirazione. In Italia fortunatamente possiamo seguire la dieta mediterranea, che è una dieta che determina benessere e rende possibile vivere a lungo in buone condizioni di salute. Occorre mangiare senza eccessi, in maniera equilibrata e regolare, di tutto, ma pre­feribilmente quello che producono la nostra terra e la “nostra stalla” nella loro stagione; naturalmente, se qualche volta desideriamo una primizia o un cibo esoti­co, non dobbiamo privarcene. L’antica indicazione della Medicina Tradizionale Cinese di mangiare i prodotti dl posto. Questo non solo per avere alimenti freschi con il massimo delle qualità organolettiche e per diminuire l’impatto ambientale, ma anche per non alterare la flora batterica con batteri provenienti da altre zone. Siamo in equilibri con circa 1,4 kilogrammi di batteri il cui genoma viene modificato da noi e, a loro volta, modificano l’espressione epigenetica del nostro genoma. Quello che noi assorbiamo non è quello che noi mangiamo, ma il frut o dell’azione dei batteri- Non bisogna abusare di farmaci, è importante, avere una attività sessuale, ridurre e saper gestire gli stress, svolgere attività fisica. Ot­time le passeggiate, possibilmente a contatto con la na­tura. Questi sono concetti antichi scritti in incisioni su carapaci di tartarughe e su ossa oracolari, risalenti al 5° mil­lennio a.C.Aggiungo un consiglio ottimo l’equilibrio energatico che possiamo ottenere con l’agopuntura.

Domande correlate

X il dott. Marianno Franzini

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile signora,non vi sono sieri a base di vitamine o altro, ideali per l’Ossigeno Ozono Terapia in quanto sono procedure non abbinabili.Distinti saluti.Prof. Marianno Franzini

Vedi tutta la risposta

Acufeni

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, senz’altro si può parlare di acufeni, la cui origine può essere vascolare oppure trauma acustico o da sovraproduzione di catarro che abbia ostruito le tube di...

Vedi tutta la risposta

Febbre

avatar Altro Starbene Risponde x

Gentile utente, probabilmente è un infezione virale che si manifesta con la febbre. Bisognerebbe approfondire per capire quale organo può essere stato maggiornemente colpito.Ha eseguito una RX...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio