Consulto ortopedico

Salve, ho 42 anni e a causa di un ìncidente domestico, ho subito frattura pluriframmentaria Dell'ala iliaca di destra e della porzione alare di destra del sacro- frattura scomposta esposta capitello radiale e olecrano gomito destro.Frattura del processo trasverso destro di L5. Il gomito è stato trattatao chirurgicamente con fili di K. E cerchiaggi. Sono stata immobilizzata a letto in posizione orizzontale per 33 giorni, poi ho effettuato il controllo e mi hanno dato altri 30 gg di riposo a letto , con la variante di poter stare seduta su un piano morbido e alto. Ad oggi siamo a 52 gg di convalescenza, alterno letto e sedia da circa 2 settimane, faccio fisioterapia manuale attiva e passiva, magnetoterapia al sacro e al gomito ed elettroterapia agli arti inferiori. Al prossimo controllo tra circa 10 gg, pensate io possa iniziare ad alzarmi e a camminare con almeno un supporto? Entro quanto tempo potrò riprendere le mie normali attività quotidiane.? Grazie anticipatamente

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

In questi casi sono le radiografie e le risonanze che ci danno la risposta se una persona può fare carico totale o parziale, dipende tutto dal callo osseo. In genere dopo due mesi un carico parziale viene sempre consentito con molta attenzione. Sarà il medico ortopedico che avrà il piacere di visitarla e vedere anche come potrebbe camminare a dare il giusto responso. Un saluto.

Domande correlate

Consulto X operazione hai tendini della cuffia dei rotatori

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Purtroppo la Spalla nel suo contesto, dopo un intervento come lei dice totale non torna più come prima di certi movimenti saranno sempre dolenti la febbre non so perché possa averla. Ripar Leray...

Vedi tutta la risposta

Radicolopatia

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Probabilmente ha ragione la sua postura la causa del suo dolore quindi la cosa migliore sarebbe farci vedere da un Posturologo o da Osteopata o dal medico Fisiatra per fare esercizio per...

Vedi tutta la risposta

Gonfiore dietro al ginocchio

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Potrebbe trattarsi di una ciste di Baker associata ad artrosi del ginocchio deve fare degli esami aggiuntivi a una ditta specialistica.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio