Consulto dato finora terapia solo ginnastica

Referto: RM RACHIDE DORSALE E LOMBO-SACRALE SENZA E CON MDC (seq. sag. TSE T1, T2 e STIR; assiali TSE T2; dopo m.d.c. sag. ed assiali TSE T1 con soppressione del segnale adiposo). Disponibile per confronto RM senza m.d.c. del rachide lombare dell'11 novembre 2019 (in altra sede ); vertebra di passaggio intesa anche nell'attuale esame RM come L5 di aspetto sacralizzato. A livello della porzione inferiore di L1 si mantiene evidenza di formazione allungata in senso cranio-caudale a segnale lipidico invariata per dimensioni; sede mediana-posteriore, posteriormente a cono terminale e filum, compatibile con lipoma della cauda prossimale, senza captazione limitrofa dopo m.d.c.. Nelle sequenze di base non alterazioni focali o diffuse a carico della corda midollare da C5-C6 a cono-epicono; normali spessore e decorso delle radici della cauda. Dopo m.d.c. non compaiono alterazioni della barriera emato-midollare né patologiche captazioni radicolari o ganglionari a livello lombosacrale. Nel soma D10 in corrispondenza dello spigolo anteriore-inferiore dx. e mediana alterazione condrosica anche con componente edemigena. In D10-D11 netta focalità erniaria diretta superiormente a disposizione paramediana e laterale dx., con stenosi prevalente del recesso laterale; in D9-D10 lieve dislocazione posteriore discale si mediana; in D8-D9 piccolissima focalità erniaria paramediana sn.; analoga, appena più laterale a sn. in D7-D8; in D6-D7 lieve dislocazione posteriore discale migrata cranialmente in sede mediana; nessuna alterazione midollare anche a questi livelli. In C5-C6 e C6-C7, al limite supeiore del campo di vista, dislocazione discale mediana con impronta durale, più marcata in C6 C7. In L4-L5 alterazioni condrosiche posteriori nei somi contrapposti, anche oggi in fase di attività infiammatoria; dislocazione discale posteriore complessiva che produce una focalità erniaria di modesta entità mediana, oggi appena più evidente e con disposizione inferiore e verso sn.; stenosi lieve del recesso laterale. Lieve, ampia dislocazione posteriore discale anche in L3-L4.

La risposta

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Mi spiace deluderla, ma un consulto passa dall’anamnesi passata e remoto, da una accurata visita postulare e semeiotica. La risposta di una RMN è solo 1/4 delle informazioni necessarie per dare un parere medico. Se non è soddisfatto delle cure che ha ricevuto chieda giustamente una second opinion ad un altro neurologo od ortopedico che possa però vederla di persona.Un saluto

Domande correlate

Consulto X operazione hai tendini della cuffia dei rotatori

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Purtroppo la Spalla nel suo contesto, dopo un intervento come lei dice totale non torna più come prima di certi movimenti saranno sempre dolenti la febbre non so perché possa averla. Ripar Leray...

Vedi tutta la risposta

Radicolopatia

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Probabilmente ha ragione la sua postura la causa del suo dolore quindi la cosa migliore sarebbe farci vedere da un Posturologo o da Osteopata o dal medico Fisiatra per fare esercizio per...

Vedi tutta la risposta

Gonfiore dietro al ginocchio

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Potrebbe trattarsi di una ciste di Baker associata ad artrosi del ginocchio deve fare degli esami aggiuntivi a una ditta specialistica.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio