Colonscopia

Buongiorno dr cercherò di essere breve se riesco, ho 50 anni ho fatto una colonscopia febbraio 2018 con risultato negativo risalito fino al ileo cecale pulizia adeguata, ad ottobre ho fatto la ricerca SOF il mio medico di base mi ha detto di farlo non si ricordava che avevo fatto la colon , comunque il risultatato SOF positivo 105 il valore, ho chiamato il medico che mi ha fatto la colon, e mi ha fatto una rettoscopia risultato emorroidi di 2 grado asintomatiche,con qualche stigmate emorragica ,mi ha dato una cura ,dopo ripetere l’esame feci , se ancora positivo rifare la colonscopia, per vedere meglio,è un medico pignolo, ma perché? Perché sottopormi ancora alla colon se risultata negativa e sono state evidenziate le emorroidi ? Il mio medico di base mi ha detto di lasciare stare e in caso fare esame feci tra 2 anni, anche la dottoressa che mi ha comunicato il SOF mi ha detto di lasciare stare considerato il valore 105 che è basso , e aveva dei dubbi che il medico mi abbia diagnosticato emorroidi perché secondo lei qualche sintomo lo danno,mi disse che al momento della defecazione sforzando un po’ può portare al SOF di quel valore.Sono in confusione cosa ne pensa? Devo fare il SOF o lascio stare ? anche perché chi mi dice che la cura per le emorroidi abbia funzionato ?per poi trovarmi magari positivo ?Grazie anticipatamente

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non effettuerei  ulteriormente nella ricerca del sangue occulto che può essere addebitata alle emorroidi. La colonscopia, va ripetuta, alla sua età, ogni 5 anni e poi dopo i 60 anni ogni due anni. Mi atterrei a queste indicazioni.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio