Colesterolo e omeopatia
Buongiorno ho 56 anni e famigliarità per eventi cardiovascolari. I miei ultimi valori ematici sono LDL 187 COLESTEROLO TOTALE 284 TRIGLICERIDI 100 GLUCOSIO 93. Non soffro di particolari patologie e non assumo alcun farmaco, Pratico attività sportiva e curo l'alimentazione con l'aiuto di una nutrizionista. Il riso rosso fermentato non ha modificato i valori. Vorrei sapere se con l'omeopatia posso abbassare i valori del colesterolo. Sono molto inquieta all'idea di dover assumere statine e ho già utilizzato l'omeopatia con successo in passato per altri disturbi. La ringrazioLa risposta
Buongiorno, se il riso rosso non ha avuto effetto sarà difficile poter agire in maniera efficace con un rimedio omeopatico, il mio consiglio è quello di migliorare ancora la dieta, verificare i valori di colesterolo ed eventualmente assumere le statine.Guardi questo video:https://www.youtube.com/watch?v=kAw5BDr_Jp0&t=110s
Domande correlate
Controlli la pressione arteriosa, quando la vena è più dilatata, in ogni caso può assumere Venavin, erbe nobili, trenta gocce con acqua tre volte al giorno. Il gingko biloba migliora la...
Vedi tutta la risposta
La medicina naturale funzione ma è lenta ad agire e io consiglio di riprendere l’antidepressivo a basse dosi affiancato da psicoterapia e da un prodotto naturale, SERENVIN di ERBE NOBILI,...
Vedi tutta la risposta
Può farle assumere due capsule al giorno di Horfit, un rimedio a base di ginkgo biloba, e dovrebbe tenersi sotto stretto stretto controllo da un otorinolaringoiatra,saluti cari
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z