Cellulite
Salve buongiorno vorrei un consiglio per non buttare altri soldi... qual è miglior prodotto anticellulite? GrazieLa risposta
Buongiorno, la cellulite è una patologia che affligge l’80% delle donne e le cause che la determinano sono diverse: obesità, invecchiamento, tessuto lasso e problematiche vascolari, tessuti fibrosi e predisposizione genetica. Il mio consiglio, in caso di cellulite “a materasso”, è quello di ricorrere a COOL PRO: la nuova apparecchiatura è entrata a far parte dei trattamenti che serve a ridurre i cuscinetti adiposi e la cellulite e arriva dagli USA. Questa tecnologia che permette di rimuovere il grasso e la cellulite a materasso, tramite il freddo, é una vera novità. Il manipolo arriva a -13° e aderisce, grazie a tre speciali alette, nelle aree dove il tessuto grasso difficilmente può essere trattato, proprio come la zona delle cosce. Il manipolo è piatto, di dimensioni 18×14, costituito da 3 zone mobili, proprio per aderire al meglio alla zona da trattare. Le pazienti possono raggiungere un risultato fino al 20 – 30% di riduzione di grasso e cellulite, dopo un solo trattamento. ll trattamento Cool Pro può essere associato ad altre terapie, come ad esempio: onde acustiche o radiofrequenza, a seconda della situazione iniziale del paziente. Inoltre, il trattamento Cool Pro non richiede anestesia e si può tornare alla vita lavorativa subito dopo aver fatto il trattamento. la temperatura fredda, intensa ( – 13°), causa la cristallizzazione delle cellule adipose (grasse) con conseguente morte cellulare delle stesse che non si riformeranno più in quella zona. Questo avviene dopo una sola seduta di trattamento. La pelle in superficie rimane completamente intatta, mentre le cellule morte si dissolvono e vengono naturalmente rimosse dal corpo. In 3/4 settimane, i pazienti possono iniziare a vedere i primi risultati, ma per i benefici completi di Cool Pro, dovranno aspettare almeno 2/3 mesi. Senza aghi, incisioni o suture, il trattamento Cool Pro è più sicuro della liposuzione o della maggior parte dei trattamenti invasivi tradizionali. Il trattamento non richiede tempi di inattività, così come nessun fastidio o dolore. La seduta dura circa 1 ora e 15 minuti. Il numero di sedute dipende dall’ entità della zona da trattare e dalle condizioni iniziali del paziente. Generalmente possono variare da 1 a 3 e si possono ripetere nella stessa zona a 1 mese di distanza dal trattamento precedente. Nel caso in cui, Lei avesse invece la cosiddetta Cellulite fibrosa, con buchi profondi, il mio consiglio è di ricorrere al trattamento con AGHI BRASILIANI: sono aghi speciali, la cui parte terminale è triangolare (junction plane). Quest’ultima consente l’incisione a livello profondo nel derma dei setti fibrosi (i filamenti che determinano i buchi in superficie), che “tirando” la pelle verso l’interno, sono responsabili delle depressioni tipiche della pelle a buccia d’arancia. Una volta lasciato agire l’anestetico, si inserisce l’ago a pochi millimetri sotto cute: la punta triangolare è orientata parallelamente alla pelle appena sotto il derma. Mediante l’ago, il medico va a rompere il setto fibroso che determina la rientranza sulla pelle (o buco in superficie) “a buccia d’arancia” e permette così alla pelle di sollevarsi. Si consiglia di ripetere il trattamento sullo stesso buco una volta ogni due settimane per un totale di tre trattamenti. Ogni seduta dura mediamente 15 minuti.
Domande correlate
Buongiorno.Lo specialista adatto a lei è il chirurgo plastico.L’intervento si esegue in anestesia locale con leggera sedazione e consente il ritorno a casa in non più di due 7tre ore.la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora, la tossina botulinica è un farmaco ad uso esclusivo di un medico che abbia maturato una specifica formazione in questo specifico capitolo. Non può essere utilizzata...
Vedi tutta la risposta
L’endermologie funziona molto bene, e deve essere effettuato dopo valutazione medico estetica da personale qualificato. I risultati sono molto validi, e non vi sono...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z