Buongiorno, gradirei un'opinione su esito di cistografia retrograda e cistouretrografia minzionale

L'esame ha evidenziato a pochi secondi dall'inizio dell'infusione del mezzo di contrasto, opacizzazione del tratto prossimale dell'uretra prostatica, che a tale livello appare marcatamente ectasica e lobulata. Concomita precoce e rapida opacizzazione delle ghiandole prostatiche e dei dotti deferenti bilateralmente, in relazione a fenomeni flogistici.Durante le fasi successive di riempimento vescicale si apprezza rapida opacizzazione ureterale e pielo-caliceale bilateralmente ( da reflusso completo ) in assenza di significativa idronefrosi evidenziabile con la metodica.Il primo stimolo minzionale appare dopo riempimento vescicale retrogrado di 140 ml.di mezzo di contrasto. Il riempimento vescicale massimo e' di 400 ml. In fase minzionale si apprezza disomogenea opacizzazione ureterale per la presenza di significativa e irregolare stenosi dell'uretra membranosa-bulbare, che appare settata e marcatamente ridotta di calibro con conseguente ectasia del tratto a monte. Moderato residuo post-minzionale ( 80 ml circa ) e persistente opacizzazione calico-pielouretrale bilateralmente. Grazie anticipatamente. Cordiali saluti . RIccardo

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, anche non conoscendo la sua età consiglio una valutazione specialistica per programmare un controllo endoscopico con eventuale incisione laser della stenosi. La visita è fondamentale per definire la sua storia clinica e l’approccio più apppriato. Cordialità Riccardo Galli

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio