Blocco mandibolare

Buongiorno, a seguito del blocco mandibola destra con il condilo uscito dalla sede, lo gnatologo mi ha proposto l'utilizzo di un bite da portare notte giorno, diverso da quello che porto di notte per il bruxismo. Il blocco mi è venuto circa un anno e mezzo fa. Lo specialista dove gli esami eseguiti, mi ha spiegato che se vorrò non utilizzare più il byte, dopo la stabilizzazione della mandibola, deve intervenire su molti denti, ovvero 16 ,per la maggior parte con otturazioni molto datate , Il preventivo è alto, in più sono spaventata dall'idea di dover rifare così tanti denti; volevo avere il suo parere e capire se era del tutto valido, accertare i lavori da fare sui miei denti, prima ancora di vedere i risultati dell'eventuale byte .Mi piacerebbe anche poter avere un nominativo di un affidabile gnatologo, qui a Torino, per un'eventuale secondo preventivo.In attesa di una gradita risposta, porgo i miei saluti

La risposta

avatar Odontoiatria - Clotilde Austoni Dott.ssa Clotilde Austoni

Buonasera, da ciò che mi racconta si tratta di un caso che necessita senza dubbio una visita approfondita. E’ molto importante infatti valutare se i disturbi legati all’articolazione temporo-mandibolare sono legati, oltre che al bruxismo, al tipo di masticazione. Infatti il bruxismo (soprattutto se non si intercetta in fase molto iniziale) può portare alla progressiva usura dei denti: se questi si consumano e riducono eccessivamente di altezza/ dimensione, si verificano e si sommano problematiche importanti di tipo funzionale.In buona sostanza è necessario ricostruire la parte di dente andata persa per ricreare un buon equilibrio in bocca, ottenuto il quale sarà comunque necessario realizzare un bite, poiché il bruxismo non si elimina ed è necessario continuare a proteggere denti, muscoli della masticazione e articolazione che verrebbero altrimenti sovraccaricate.

Domande correlate

Problema di erosione dentale

avatar Odontoiatria - Clotilde Austoni Dott.ssa Clotilde Austoni

Buongiorno, è difficile risponderle senza conoscere la sua situazione. Io mi occupo di usura dentale, quindi in linea generale posso dirle che innanzitutto  l’usura non sempre ha...

Vedi tutta la risposta

Estrazione molare del giudizio inferiore

avatar Odontoiatria - Clotilde Austoni Dott.ssa Clotilde Austoni

Buongiorno, purtroppo non conosco la tipologia di intervento che è stato fatto, né le terapie che le sono state prescritte pertanto mi è difficile risponderle con contezza e per questo le...

Vedi tutta la risposta

Afte dolorosa ricorrente

avatar Odontoiatria - Clotilde Austoni Dott.ssa Clotilde Austoni

Gentilissimo, le suggerisco una visita specialistica con il dottor Azzi Lorenzo (Saronno) o in alternativa il Professor Spadari (Milano ) poiché altamente specializzati in patologia orale....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio