Artrosi alle anche

Buongiorno dottore, avrei bisogno di un suo consiglio per quanto riguarda mia madre che ha 90 anni. Da una settimana quando si alza dalla poltrona le cede la gamba destra, poi quando cammina ritorna tutto normale. La mia paura è che mi cada con conseguenze di qualche rottura. Il mio medico mi ha indicato di fare i raggi alle anche ed ha riscontrato artrosi alle anche. Mi ha prescritto per alcuni giorni aceclofenac.. Secondo lei c'è qualcosa altro che posso fare? In attesa di una sua gentile risposta , la saluto cordialmente. Elena

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Salve, se non sono presenti dolori, problemi vascolari o neurologici, tutte situazioni che andrebbero opportunamente valutate dal suo medico, può ricorrere all’aiuto di un fisioterapista nell’ipotesi si tratti di un decondizionamento motorio dovuto ad un periodo di ridotta mobilità. Ovviamente, il suo intervento sarà dedicato a mantenere le autonomie e prevenire per quanto possibile le cadute ma sarà utile anche per fornire a voi familiari ed a chi assiste la signora informazioni su come replicare quotidianamente azioni volte ad esercitare le abilità motorie. Nel frattempo, le consiglio una seduta alta e con braccioli. Inoltre, le raccomando di eliminare ogni possibile pericolo quali tappeti, scendiletti, zone scarsamente illuminate, calzature inadatte, ecc. Cordiali saluti

Domande correlate

Ernia discale?

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Che probabilmente ha un ernia a livello L4 L5 ( vanno viste le immagini, il referto non è sufficiente), ne parli con il suo medico o eventualmente con un ortopedico per capire se i suoi sintomi...

Vedi tutta la risposta

Gomito

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Si, potrebbe, va valutata la situazione nel suo complesso. Ne parli con il suo reumatologo che eventualmente potrebbe richiederle esami rx o ecografia e magari consulenza ortopedica.Un saluto

Vedi tutta la risposta

Gambe gonfie

avatar Ortopedia - Luca Bertini Dott. Luca Bertini

Farei una visita angiologica o vascolare ed eventualmente cardiologica con ecodoppler.Prima fare diagnosi poi ipotizziamo strategie giuste e coerenti.un saluto

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio