Argomento :coronavirus
Due domande dott.Moschi : 1) sono uno sportivo e quindi spesso faccio sudate piuttosto consistenti; il sudore che mi va spesso negli occhi nonostante una fascia alla testa favorisce l'entrata del virus? Al momento gioco con gli occhiali in attesa di mettere le lenti a contatto giornaliere 2) Si va verso l'estate e tra poco accenderemo nella nostra abitazione i condizionatori;pensa che possano generare problemi sempre per il corona virus (non so se lei mi può rispondere ma non so proprio quale altro specialista sentire). GrazieLa risposta
È difficile dare delle risposte scientificamente corrette dato il poco che si sa su questo virus. Certo è che il contagio avviene per contatto delle mucose con particelle (droplets) emesse tossendo starnutendo o parlando e diffondono per circa due metri galleggiano nell’aria per circa 20 minuti. Dato non confermato. Pertanto il suo sudore veicolerà lo sporco che è presente sulla fronte. Che siano batteri, virus o sporco. L’aria condizionata non supportata da un buon ricircolo dell’aria può mantenere in sospensione la carica virale pertanto più che l’aria condizionata è il mancato cambio dell’aria che è pericoloso.
Domande correlate
Buongiorno sicuramente un antibiotico utile c’è. Il suo oculista, valutando l’antibiogramma, stabilirà l’antibiotico più efficace.
Vedi tutta la risposta
Buongiornopenso lei si riferisca all’uso della atropina nei bambini/adolescenti per cercare di fermare l’evoluzione delle miopie progressive. L’installazione notturna ai dosaggi...
Vedi tutta la risposta
Buongiornoi corpo mobili vitreali sono delle piccole impurità del vitreo che proiettano ombra sulla retina creando il fenomeno denominato miodesopsia.Bisogno idratarsi correttamente ed...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z