Allattamento e gonfiore
Gentile dottoressa Bonazzi, Le domando quale sia la ragione per la quale mi sono gonfiata moltissimo durante l'allattamento. La ritenzione idrica è arrivata istantaneamente, con la montata. Eppure si tratta di un allattamento misto (mi piacerebbe fosse esclusivo, ma il latte sembra non bastare dall'inizio. Da cosa può dipendere e cosa potrei fare? Ho provato integratori e Ricinus 5 CH, ma senza risultati). A tre mesi dalla nascita, non ho comunque ancora avuto il capoparto (anche in questo caso mi chiedo come mai, visto che purtroppo non è un allattamento esclusivo).. Avevo molta ritenzione anche in gravidanza, ma subito dopo il parto ho perso immediatamente i liquidi accumulati e sono rientrata nei miei vestiti. Arrivato il latte, riecco il gonfiore, perfino molto peggiorato. Sono disperata, non so come ovviare al problema. Non utilizzo sale, faccio sport (lo facevo anche in gravidanza). Cosa è accaduto al mio corpo? Non tornerò più come prima? Cosa posso fare? GrazieLa risposta
La situazione è complessa e deve essere indagata. Io non la conosco ma può chiedere al suo medico se è il caso di indagare sulle condizioni della sua tiroide e surrene. Faccia l’esame delle urine e assuma dei drenanti: tarassaco, cardo mariano, betulla, ortosiphon.Cordiali Saluti
Domande correlate
Il rischio di prendere L’HIV mi sembra molto basso. Più facile che lei si sia presa un herpes dalla tua afta. Comunque quando si pratica sesso promiscuo conviene fare i test di screening...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z