Alimentazione salute tendine d'Achille

Alcuni anni fa mi si è rotto il tendine d'Achille sinistro giocando a calcetto, in un periodo in cui facevo molto sport (anche tennis, bici e trekking). Ora sento di nuovo fastidio a entrambi i tendini. Nel weekend pratico trekking e tennis. Che alimentazione tenere per preservare i tendini?

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, ci sono diversi nutrienti che possono essere utili al benessere, alla crescita e alla riparazione dei tendini. Sicuramente è opportuno mantenere una dieta il più possibile varia e bilanciata che risponda ai suoi fabbisogni proteico-calorici e di nutrienti specifici. Il consumo di almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno contribuisce ad assumere un buon apporto di vitamine e minerali utili al benessere dell’organismo in generale e anche dei tendini. Importante è, ad esempio, la vitamina C, con azione antiossidante e indispensabile per la biosintesi di collagene di cui sono costituiti i tendini. Si trova in frutta (come agrumi, kiwi, fragole, frutti di bosco, …) e verdura fresche (come peperoni, pomodori, rucola, broccoli, cavoletti di Bruxelles, spinaci, … ). Anche zinco, rame, manganese giocano un ruolo nella sintesi di glicogeno e una dieta varia ne assicura un adeguato introito.È opportuno sostenere l’organismo anche con un giusto apporto proteico da assumere attraverso la dieta con alimenti di origine animale come carne, pesce, latticini, uova e con alimenti di origine vegetale come i legumi, associati a un cereale, meglio integrale, e ad un contorno di verdure per strutturare un pasto completo e bilanciato in nutrienti. L’apporto proteico contribuisce ad assumere aminoacidi utili come la lisina, un aminoacido essenziale che favorisce la salute delle cartilagini e dei tessuti, anch’esso coinvolto nella sintesi del collagene.

Domande correlate

Giusta alimentazione durante una pausa in bici

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, prima di riflettere sull’utilità dello spuntino durante l’attività fisica, cercherei di capire se la tua alimentazione soddisfi i tuoi reali fabbisogni in termini calorici...

Vedi tutta la risposta

Alimenti per aumentare l'elastina

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, purtroppo non esistono alimenti che “aumentino l’elasticità del corpo”. Il mio suggerimento è quello di supportare il suo fabbisogno di nutrienti attraverso una...

Vedi tutta la risposta

Alimenti per aumentare l'elastina

avatar Altro Starbene Risponde x

Buongiorno, purtroppo non esistono alimenti che “aumentino l’elasticità del corpo”. Il mio suggerimento è quello di supportare il suo fabbisogno di nutrienti attraverso una...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio