Acidità delle urine

Poco meno di un anno fa sono stata sottoposta ad ureterolitotrissia per eliminare un calcolo delle basse vie urinarie. Avevo anche un calcolo di 4 mm nella parte bassa del rene che è rimasto li e non mi provoca nessun fastidio. Alle dimissioni l' urologo mi ha prescritto una integrazione di lithos plus RETARD ( assumo una compressa al mattino e una alla sera e devo frantumarla in bocca per poterla ingoiare...) per contrastare la crescita/ formazione di calcoli. Ho fatto ieri un controllo delle urine da cui risulta una reazione acida ( il ph non è specificato). Chiedo se è normale che, con l' assunzione dei citrati le urine siano acide, se la condizione di acidità contrasta o meno la formazione dei calcoli e, inoltre, se la mia abitudine di ingoiare le compresse una volta frantumate, altera in qualche modo la cura. GRAZIE EMMA

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, nei calcoli di ossalato e fosfato di calcio è giusto acidificare le urine, mentre vanno alcalinizzante nei calcoli di acido urico. La formulazione Retard sarebbe meglio non frantumarla

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio