Le risposte di Gabriele Pucciarelli
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentile paziente, sì, un Fisioterapista specializzato in Terapia Manuale o un Osteopata potrebbero aiutarla. Sarebbe utile anche inserire degli esercizi vestibolari e cervicali, ne parli con il...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, Le consiglio di rivolgersi al medico e valutare se fosse il caso di fare una risonanza cervicale. E’ necessario escludere che il problema sia causato da una...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, le cure per la Meralgia Parestetica si dividono in terapie conservative e chirurgiche. Nel primo caso si lavora su perdita di peso, trattamento manuale ed esercizi per tentare di...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, il primo e più banale suggerimento è quello di curare materasso e cuscino. Studi recenti hanno dimostrato che possono peggiorare il dolore a chi soffre già di mal di...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, il dolore del cavo popliteo può avere diverse cause: potrebbe essere tendineo, articolare (menischi?), muscolare. Il suggerimento è quello di vare una visita ortopedica per...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente. Il dolore inguinale può essere sintomo di diverse condizioni patologiche. Potrebbe essere un problema ortopedico, articolare o muscolare, ad esempio (anca?). Per saperlo con...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, l’uso dell’elettrostimolatore è da considerare solo come supporto alla Fisioterapia o all’esercizio fisico. Sarebbe utile quindi che Lei dedicasse almeno...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, prima di iniziare un corso in piscina, Le consiglierei di consultare un Fisioterapista specializzato in Idrokinesiterapia (Riabilitazione in acqua), che potrà aiutarla con...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, il suggerimento migliore che posso darLe è quello di ricominciare a fare movimento con esercizio specifico, graduale ed incrementale, possibilmente seguita da un professionista...
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente, in questi casi, in assenza di una lesione e di una diagnosi specifica, la cosa migliore sarebbe fare esercizio fisico specifico. Si rivolga quindi ad un collega...
Vedi tutta la risposta