Mal di stomaco (sotto lo sterno) e molto gonfiore intestino con feci molli da piu di un anno

Salve, da alcuni anni soffro di mal di stomaco notturno e gonfiore. Nell’ultimo anno la situazione è peggiorata, con problemi digestivi diventati quotidiani. Gonfiore, flatulenza eruttazione, problemi digestivi, alla notte mi sveglio con dopolore epigrastrico e tanta sete. Ho fatto esami elicobater, negativo e intolleranze, negativo. Ho effettuato una colonscopia e una gastroscopia, entrambe con esito negativo. Anche l’ecografia dello stomaco non ha evidenziato anomalie e gli esami del sangue (fatti circa 6 mesi fa) erano nella norma. Solo la calprotectina era a 180. Recentemente mi è stato fatto un ulteriore esame dal quale è risultato che ho le feci grasse, con un valore attorno a 17. Ora mi è stata prescritta una risonanza magnetica del pancreas. Sono un po’ preoccupato: Ho paura che possa trattarsi di qualcosa di maligno. Anche se fosse "solo" un’insufficienza pancreatica, come sospettato dal dottore, e' normale a 29 anni e c’è il rischio che in futuro io sviluppi gravi problemi al pancreas che richiedano interventi chirurgici? È una condizione risolvibile? La risonanza magnetica sarà in grado di fornire una diagnosi chiara? Avete consigli?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La risonanza magnetica è oltremodo utile e può dare indicazioni preziose sul suo stato di insufficienza digestiva.

Domande correlate

Costrizione peso emitorace

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non conosco la sua età, le sue patologie pregresse e mi riesce difficile esprimermi con la sola indicazione dei sintomi che avverte. Il suo medico avrà potuto, meglio di me, valutare la sue...

Vedi tutta la risposta

Scleroderma pattern active e sindrome di sjögren

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Tutto quello che è capitato alla gente dopo le vaccinazioni anti-Covid viene attribuito ad essa e credo che questo vada smentito. Anche se possono essere esistiti casi di una alterata reattività...

Vedi tutta la risposta

Adenoidi bambino 5 anni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ha tutto il tempo per procedere con la visita ORL che è sicuramente necessaria. Poi sulla eventuale obesità consulti il pediatra.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio