DesametaSone rapido notturno, test al
Test endocrino di soppressione (detto anche overnight suppression test) effettuato per lo screening dell’ipercorticalismo e basato sul principio che, in condizioni normali, la somministrazione di desametasone sopprime la secrezione surrenale di cortisolo attraverso il feedback negativo sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Si somministra 1 mg di desametasone per via orale alle ore 23-24 e si dosa il cortisolo […]
Test endocrino di soppressione (detto anche overnight suppression test) effettuato per lo screening dell’ipercorticalismo e basato sul principio che, in condizioni normali, la somministrazione di desametasone sopprime la secrezione surrenale di cortisolo attraverso il feedback negativo sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene.
Si somministra 1 mg di desametasone per via orale alle ore 23-24 e si dosa il cortisolo plasmatico alle ore 8 della mattina successiva. In caso di aumento dei valori, si deve procedere ad altri test per differenziare la causa dell’ipercorticalismo. Il test non deve essere effettuato su pazienti affetti da patologie croniche, per l’alta incidenza di falsi positivi (25%), né su quelli con insufficienza renale cronica, alcolismo, depressione, ansia, gravidanza o che assumono farmaci quali estroprogestinici, barbiturici, fenitoina, anticonvulsivanti; in questi casi, infatti, si producono dati poco attendibili.