Ombretto blu, come sceglierlo e come si usa: i consigli della make-up artist

Sullo sguardo le nuances marine sono di tendenza, ma vanno declinate con attenzione. Qui trovi le regole condensate in sette punti



295969

di Beatrice Serra


Un ritorno dagli anni Settanta, quello dell’ombretto blu. Una delle tendenze beauty più forti in questa stagione, che s’adatta benissimo alla primavera-estate 2024 . Con occhi truccati sui toni del mare e del cielo che, se piacciono, offrono tantissime varianti di colore (Prussia, navy, oltremare, Tiffany ecc), dalla più accesa fino a un’ombra celestiale sulle palpebre.

Sì, insomma, la tentazione “sguardo azzurro” è ammiccante da diversi punti di vista – si nota, fa allegria, è cool – ma va amministrata bene, con un occhio attento, altrimenti, diventa una stonatura démodé. Starbene ha chiesto alla celebrity make-up artist Nicoletta Pinna, che trucca Valeria Golino, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari e tante altre dive da Red Carpet, oltre a collaborare con il brand Catrice, come si porta oggi il trend blu.


1. Va scelto in base al colore della pelle

«Prima dello sguardo, è l’incarnato che guida la scelta dei toni giusti», esordisce Nicoletta Pinna. «Il blu, tinta fredda, sta bene con le carnagioni chiare o neutro-rosate, e non con quelle olivastre. Ok sull’abbronzatura, a patto che sia soft. Mentre si sposa con tutte le tinte dei capelli, dal biondo al moro. Con il rosso è un contrasto super! Colore occhi: l’ombretto blu fa spiccare soprattutto le iridi marroni, nocciola e, ovviamente, azzurre».


2. Diventa sublime se è satinato

«Scegliamo sempre un ombretto satinato, mai matt», prosegue l’esperta. «Contro il pericolo “macchia , hi ” che incupisce occhio e lineamenti. Non solo: ciascuna tonalità di blu richiede un trucco specifico. Per le più scure, ci vuole un effetto morbido e degradè; per quelle chiare (e qui si parla di toni cerulei) la tendenza più moderna è un make up grafico».


3. Se scuro, è ok con lo smokey eyes

Il dark blu è il nuovo nero, ma meno severo, e si sposa con lo smokey eyes: matite e ombretti, tutti blu, ma con diversa graduazione. Il risultato migliore si ottiene bordando tutto l’occhio con una matita piuttosto scura (sotto, all’interno della rima ciliare, sopra all’attaccatura delle ciglia) da sfumare bene all’esterno con un pennellino; poi si applica l’ombretto: più forte nella prima metà della palpebra mobile, più chiaro nell’altra metà, tutto sfumato ad allungare l’occhio.


4. Le tonalità chiare, sotto i 40 anni

«Sì, l'ombretto azzurro o celeste lo riserverei alle più giovani perché s’addice meglio a una pelle priva di rughette e cedimenti», suggerisce Pinna. «In ogni caso, mai lasciarlo “solo” come si usava una volta. Adesso, il celeste, soprattutto se pastello, si porta color block su tutta la palpebra, e si abbina sempre a una riga di matita (o anche eye-liner) nera, anche evidente, su tutta l’attaccatura delle ciglia superiori. Così, le linee nette danno tono all’iride, la shadow delicata lo illumina per una combo che vuole essere più grintosa che romantica. Un’altra cosa: mai lo sguardo celestiale con l’abbronzatura, non vanno d’accordo».


5. Solo gli occhi in primo piano

«Tanto mascara sopra e sotto, altrimenti l’occhio vestito di blu si perde», dice la nota truccatrice. «Il nero è quello che valorizza di più, ma anche un tocco di blu sulle ciglia è un abbinamento divertente. Basta che sia una nota vedonon vedo, per esempio da applicare sulle punte (dopo il mascara nero), per creare un gioco di contrasti cromatici. Puntare sugli occhi, infine, vuole dire minimizzare sul resto: perciò, base omogenea con effetto pelle nuda, blush rosato o pesca, rossetto nude.


6. Attenzione ai dettagli cromatici

Quali sono gli sbagli da evitare? «Non coprire bene le occhiaie: il blu tende a farle vedere ancora di più», precisa la make up artist. «Niente bocca rossa (che eccesso!) e tantomeno prugna o vinaccia (stridente l’effetto dark!). Anche l’abbigliamento vuole la sua parte: Il blu è bello con una camicia bianca, un’abito nero, una giacca rosa pallido».


7. Qual è la sua combo moda

«È un trucco importante, di sicuro. Da scegliere dopo le 20, a una cena come una festa», commenta la nostra esperta. «Ma lo smokey eyes blu scuro, portato con i capelli sciolti e piega naturale è stra-femminile; mentre l’azzurro grafico abbinato a capelli tirati all’indietro e con effetto wet (bagnato) è il massimo della sofisticatezza».


Fai la tua domanda ai nostri esperti

Leggi anche

Occhi arrossati e affaticati: i rimedi fai da te

Sguardo giovane senza bisturi: la blefaroplastica non ablativa

Come difendere gli occhi dall'affaticamento visivo digitale