Unghie, smalti glitterati come dichiarazione di unicità

Smalti dalle formule avanguardistiche orientate alla cura e alla sostenibilità, dalle nuance che raccontano chi le indossa. Mani e piedi si “vestono” à la page e si mettono in forma attraverso i nuovi trattamenti e una beauty routine mirata



307305

di Ilaria Perrotta


Cosa vogliono le ragazze nel 2025? Solo divertirsi, come canta dagli anni ’80 Cindy Lauper. E, complice la bella stagione che invoglia a mettere mani e piedi allo scoperto, la festa comincia dalla punta delle dita. Miuccia Prada docet: alla sfilata per presentare la collezione Autunno-Inverno 2025/26, la signora della moda italiana ha lanciato sulla passerella di Miu Miu il trend nails per chi vuole gridare al mondo che occorre un po’ di leggerezza: una passata di smalto glitterato abbagliante, verde, rosa, olografico. Il bling bling sulle unghie, insomma, è tornato. Dateci dei brillantini e, probabilmente, non solleveremo il mondo. Ma il nostro umore sì.


Smalti, diamo colore

Non chiamatela, infatti, solo tendenza: sfoderare una manicure à la page può essere un potente strumento per aumentare l’hype in fatto di sicurezza e autostima.

«Per alcune l’attenzione alle unghie completa quei rituali della cura di sé che servono a sentirsi più sicure. Per altre è un gesto identitario che comunica unicità, e perciò viene utilizzata la particolarità del colore per differenziarsi dagli altri. Per altre ancora è un modo per esprimere i propri atteggiamenti interpersonali, come l’aggressività e la dominanza (attraverso, ad esempio, forme molto allungate) o l’amichevolezza (con forme tondeggianti)», spiega Paola Pizza, psicologa della moda, nel suo libro Psicologia sociale della moda. Abbigliamento e identità (QuiEdit, 23,70 €).

Dunque, anche attraverso mani e piedi si mandano vere e proprie dichiarazioni. Pensiamo anche alla nail art sfoderata da Simone Biles alle scorse Olimpiadi di Parigi, una french manicure bianca e rosa molto femminile e inaspettata, considerato il fatto che agli atleti spesso viene suggerito di puntare su unghie corte e curate senza colore. Invece, ora più che mai, le unghie sono diventate tavolozze su cui sperimentare per evolvere il proprio stile personale.


Non perdere smalto

Oltre il classico rosso, sempre amatissimo a tutte le età, di classe e che non tramonta mai, quali sono i trend cromatici per la primavera/estate? «Spopola il colore Pantone 2025, il mocha mousse, un marrone caldo dal tocco glamour ma delicato. Poi il lilla e il verde salvia, da utilizzare monocolore o con effetti sfumati, abbinati anche a finish effetto glazed (cioè glassato), illuminanti, ormai un must have», spiega la nail artist Francesca Torchetti.

«Se da una parte, specie per le mani, vince la stravaganza attraverso dettagli animalier, smalti metallizzati e glitterati (veri e propri gioielli) e manicure coreane, con elementi in rilievo oro e argento, non dimentichiamo che l’effetto nude rimane sempre il più amato, anche tra le celeb».

Intanto nei saloni, fino a poco fa, il semipermanente è stata la scelta preferita, ma adesso si punta sul gel, soluzione perfetta per chi ha inestetismi o unghie fragili, poiché le rinforza. Nei beauty case, però, (ri)prendono posto boccette di smalto dalle formulazioni evolute sulle esigenze dei consumatori. Il settore si orienta verso prodotti capaci di combinare durata, resistenza e cura dell’unghia. Anche i pennelli sono diventati più ergonomici e in grado di stendere un colore uniforme. Senza dimenticare la maggiore attenzione verso la sostenibilità ambientale. La nail care ha, insomma, il suo momento.

Ma come prendersi cura della salute delle unghie a casa? «Il migliore amico è l’olio per cuticole: occorre applicarne qualche goccia ogni sera, sia sulle mani che sui piedi massaggiando per qualche secondo», consiglia la nail artist.


Dita, occhio al caldo

Non limitiamoci però solo alle unghie: occorre una specifica hand&foot care per mettere in perfetta forma le estremità del nostro corpo, adesso esposte più che mai.

«Con le temperature in rialzo possono riacutizzarsi alcune problematiche cutanee, come la disidrosi, caratterizzata da bollicine, prurito e secchezza intensa. Colpisce prevalentemente mani e piedi e si manifesta con piccole vescicole piene di liquido, spesso accompagnate da prurito e secchezza. Consiglio di usare creme emollienti e riparatrici a base di urea, ceramidi e pantenolo e di evitare saponi aggressivi», suggerisce la dermatologa Ilaria Proietti.

«Il sudore può essere un fattore scatenante e possono essere usati antitraspiranti e polveri astringenti. Per mantenere mani e piedi morbidi e belli, un peeling o uno scrub, una volta a settimana, aiutano a rimuovere cellule morte e ispessimenti cutanei. Come trattamento d’urto per talloni screpolati un consiglio casalingo è quello di applicare un cosmetico nutriente e indossare calzini di cotone a effetto “maschera notturna” prima di dormire».


Smalti, obiettivo ringiovanire

Per la bellezza delle mani c’è molta più attenzione di un tempo, specie dopo la pandemia.

«Sono il nostro biglietto da visita: non vanno mai trascurate. Oggi, poi, sono molto richiesti i trattamenti medico estetici con obiettivo ringiovanente. Ce ne sono di due tipi (che, volendo, si possono eseguire anche sui piedi): il primo si attua per migliorare l’idratazione e la texture cutanea. In questo caso il risultato perfetto si ottiene con la biorivitalizzazione a base di polinucleotidi, Prp (platelet rich plasma), o idrossiapatite di calcio iper diluita, quest’ultima consigliata soprattutto in caso di danni da fotoinvecchiamento», afferma il dottor Umberto Tozzi, specialista in Chirurgia maxillofacciale e Anestesia.

Che continua: «Diversamente, invece, in presenza di mani particolarmente “scavate”, si può utilizzare l’acido ialuronico da solo, per un effetto temporaneo, o in combinazione con l’idrossiapatite di calcio per un effetto più a lungo termine, visto che quest’ultima va a stimolare anche il collagene».


Fai la tua domanda ai nostri esperti

Leggi anche

Cura dei piedi: la pedicure giornaliera e gli smalti giusti

Manicure: la tendenza è unghie corte

Make up viola: come realizzare il trucco che dà luce e freschezza