sindrome maligna da neurolettici

Gruppo di complicanze neurologiche che possono derivare dall’assunzione di farmaci neurolettici, soprattutto fenotiazine, reserpina e butirrofenone; è caratterizzata da iperpiressia e segni extrapiramidali che includono rigidità e movimenti involontari, soprattutto la discinesia facciale. La guarigione avviene con la sospensione del farmaco. L’uso continuato può dare origine a danni permanenti delle funzioni cerebrali o alla morte.



Gruppo di complicanze neurologiche che possono derivare dall’assunzione di farmaci neurolettici, soprattutto fenotiazine, reserpina e butirrofenone; è caratterizzata da iperpiressia e segni extrapiramidali che includono rigidità e movimenti involontari, soprattutto la discinesia facciale. La guarigione avviene con la sospensione del farmaco. L’uso continuato può dare origine a danni permanenti delle funzioni cerebrali o alla morte.