ViaHeart, la campagna di prevenzione per la salute del cuore
Attraverso progetti digitali, contenuti educativi e attività dedicate sul territorio, Viatris Italia sensibilizza sulla prevenzione, sui fattori di rischio e sull’importanza di scelte quotidiane consapevoli per la salute del cuore
Non serve aspettare un campanello di allarme per ricordarci quanto il nostro cuore abbia bisogno di attenzioni. Ogni anno, in Italia, le malattie cardiovascolari causano il 44% dei decessi, confermandosi la principale minaccia per la salute pubblica sia nel nostro Paese, sia a livello mondiale. È un dato che parla da solo, trasformandosi in un avvertimento chiaro: la prevenzione non è un gesto facoltativo, ma un impegno da coltivare ogni giorno.
La Giornata Mondiale del Cuore, celebrata il 29 settembre di ogni anno, è l’occasione per riportare al centro del dibattito il peso di queste patologie, che includono la malattia coronarica, quella cerebrovascolare, l’arteriopatia periferica e l’aterosclerosi. Per arginarne l’impatto, servono tre alleati imprescindibili: diagnosi precoce, aderenza terapeutica e consapevolezza dei fattori di rischio. È su questo terreno che si gioca la sfida più importante, ovvero quella di proteggere il cuore prima che si ammali.
Viatris Italia accanto a medici e pazienti
In questa sfida si inserisce il contributo di Viatris Italia, azienda del gruppo Viatris, una realtà globale che opera nell’ambito della salute. Fortemente impegnata a fianco dei pazienti e dei professionisti sanitari nella gestione delle malattie non trasmissibili (NCDs), tra cui le patologie cardiovascolari, considerate una delle priorità. Forte di una lunga presenza nel settore e di un portafoglio terapeutico che copre le principali condizioni cardiovascolari – dalla gestione dei fattori di rischio alla fase post-evento acuto -, l’azienda è impegnata a fianco dei pazienti e dei professionisti sanitari, promuove l’educazione e la sensibilizzazione come strumenti chiave per rafforzare la conoscenza delle malattie cardiovascolari e la consapevolezza sull’importanza della prevenzione.
Il progetto simbolo di questo impegno è ViaHeart – La Via del Cuore, campagna nata lo scorso anno per parlare di prevenzione in modo chiaro e vicino alle persone. Attraverso il sito web dedicato www.viaheartlaviadelcuore.it e le pagine social di Instagram e Facebook, ViaHeart propone contenuti semplici e accessibili per spiegare come riconoscere i sintomi, valutare i fattori di rischio e scegliere i comportamenti più adatti in base all’età e al genere. In questo modo, la campagna vuole aiutare ognuno a sentirsi parte attiva del proprio percorso di salute.
Un’attenzione particolare è dedicata all’aderenza terapeutica, un aspetto spesso sottovalutato ma fondamentale per proteggere il cuore nel tempo. Seguire con costanza le terapie prescritte significa infatti ridurre complicanze e migliorare la qualità della vita.
Accanto ai cittadini, ViaHeart coinvolge anche medici e farmacisti, offrendo strumenti di counseling, giornate di check-up in farmacia e materiali pensati per facilitare il dialogo e accompagnare i pazienti in un percorso di cura più consapevole. Con queste attività, Viatris rafforza il suo ruolo di alleato nella prevenzione e conferma il valore della collaborazione tra aziende, professionisti e comunità.
Una community in crescita
Dal suo avvio, la campagna ViaHeart – La Via del Cuore ha saputo creare una vera e propria community attiva e interessata alla salute del cuore. Ha raccolto 12 mila follower, raggiunto 36 mila professionisti sanitari e coinvolto quasi 3 mila farmacie in tutta Italia, dimostrando quanto la prevenzione possa diventare un tema condiviso e partecipato.
E non è tutto: il progetto è in continua evoluzione e presto il sito web della campagna si arricchirà di nuove sezioni dedicate agli stili di vita sani. Contenuti interattivi guideranno gli utenti verso una maggiore consapevolezza sull’attività fisica e sull’alimentazione, con video-esercizi personalizzati, piani nutrizionali pensati per diverse esigenze e ricette firmate da chef stellati. In questo modo, ViaHeart non si limita a informare, ma accompagna concretamente le persone in un percorso quotidiano di benessere e prevenzione.
La prevenzione arriva al Pizza Village
Un altro esempio di come Viatris porti la prevenzione fuori dagli spazi tradizionali della sanità arriva dal Pizza Village, evento internazionale che celebra il piatto italiano più famoso nel mondo. Qui l’azienda ha creato uno spazio interattivo pensato per far riflettere i visitatori sul proprio rischio cardiovascolare, grazie a un ricco programma di attività divulgative e interattive. Tra queste diversi talk show con specialisti del settore e uno spazio espositivo interattivo dove i visitatori hanno potuto calcolare il proprio rischio cardiovascolare, grazie al Calcolatore dell’Età Cardiaca, inserendo fattori come sedentarietà, fumo e co-morbilità.
In questa cornice, la pizza è stata raccontata come simbolo della dieta mediterranea, equilibrata e salutare. Il pomodoro, ricco di licopene, l’olio extravergine d’oliva con le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e la mozzarella, consumata con moderazione, diventano ingredienti concreti di un modello nutrizionale capace di proteggere il cuore. L’evento ha così unito gusto e salute, dimostrando che prevenire può anche essere un’esperienza piacevole e educativa.
Tra prevenzione e formazione continua
La campagna ViaHeart – La Via del Cuore si è estesa anche ad altri eventi e iniziative sul territorio come il supporto agli (H)-Open Day di Fondazione Onda, iniziative dedicate alla prevenzione cardiovascolare negli ospedali con i “Bollini Rosa”. L’azione di Viatris Italia si rivolge anche alla comunità medico-scientifica con programmi di formazione continua dedicati a medici di medicina generale e specialisti, per supportarli concretamente nel gestire al meglio i pazienti cronici e complessi.
«In linea con la nostra mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, ci impegniamo per promuovere la consapevolezza in ambito cardiovascolare affinché le persone possano prendersi cura del proprio cuore in modo informato», commenta Matteo Surace, Medical Lead Italy & Head of North Cluster Europe. «Condividiamo la decisione del Consiglio Europeo di inserire la salute cardiovascolare tra le priorità sanitarie dell’Unione europea: per questo vogliamo essere al fianco dei cittadini e dei professionisti sanitari promuovendo la prevenzione, la diagnosi precoce e stili di vita sani con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e ridurre il peso di queste malattie».
Attraverso queste iniziative Viatris conferma il suo ruolo di alleato della comunità, dimostrando che prevenzione, formazione e consapevolezza possono viaggiare insieme per costruire un futuro più sano.