Facebook Twitter Google Plus
ABBONATI

GLUCORANGEFL SCIR 75G/180ML

POLYMED Srl

Principio attivo: GLUCOSIO (DESTROSIO) MONOIDRATO

€10,90
prezzo indicativo
ATC: V04CA02 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine:
Classe 1: C Forma farmaceutica:
SCIROPPO
Presenza Lattosio:

GLUCORANGE è un farmaco preparato allo scopo di poter fornire una soluzione glucosata stabile e sempre pronta per l’esecuzione dei test basati sul carico orale di glucosio.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Tutti i farmaci che riducono o aumentano la tolleranza glucidica possono influenzare i risultati del test. Riducono la tolleranza glucidica: tiazidici, corticosteroidi, contraccettivi orali, caffeina, indometacina, difenilidantoina, nicotina, acido nicotinico, clorpromazina. Aumentano la tolleranza glucidica: alcool, propanololo, sulfamidici, salicilati, anti-MAO, insulina, antidiabetici orali.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

180 ml di soluzione orale contengono: Principio attivo: Glucosio monoidrato 82,5 g pari a glucosio 75 g Eccipienti: Colorante E110, Metile para-idrossibenzoato, Propile para-idrossibenzoato Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. La somministrazione di 180 ml di Glucorange sciroppo è controindicato in presenza di turbe dell’assorbimento gastrointestinale; in soggetti con glicemia a digiuno ripetutamente superiore a 125 mg/dL di plasma venoso (o 120 mg/dL di sangue intero capillare o venoso) o ripetutamente superiore a 200 mg/dL qualora il prelievo non sia stato effettuato a digiuno, ma casualmente nell’arco della giornata. Il test non ha valore diagnostico in situazioni che possono interferire con l’assorbimento e l’utilizzazione del glucosio (stati febbrili, trauma, gastroenteroanastomosi, etc.).

Posologia

GLUCORANGE è un test da carico orale. Il paziente deve assumere per via orale il contenuto di un flacone di GLUCORANGE (180 ml) diluito con 50 – 100 ml di acqua in una singola somministrazione. L’inizio della ingestione viene fissato come tempo 0. L’ingestione deve avvenire entro 5 minuti. Per tutta la durata del test il paziente deve rimanere sdraiato senza mangiare né fumare. Preparazione del paziente: nei 3 giorni antecedenti la prova si consiglia di non assumere farmaci, svolgere una normale attività fisica ed una dieta normale con prevalenza di carboidrati. Dosaggio. Adulti: 75 g di glucosio (180 ml di GLUCORANGE sciroppo) Gestanti: 100 g di glucosio (240 ml di GLUCORANGE sciroppo) Bambini: 1,75 g per kg di peso ideale, in relazione all’altezza del soggetto (dose massima 75 g) secondo lo schema seguente

Kg di peso corporeo ideale ml di GLUCORANGE sciroppo)
10 42
20 84
30 126
40 164
43 180
I prelievi ematici verranno effettuati prima della somministrazione del glucosio e dopo 30, 60, 90, 120 minuti. Nelle gestanti i prelievi successivi alla somministrazione del glucosio devono essere effettuati a 60, 120, 180 minuti.

Avvertenze e precauzioni

Somministrare sotto il controllo del medico. Nel caso in cui al momento del test il paziente sia in cura con farmaci che possono aumentare o ridurre la tolleranza glucidica, è ragionevole rimandare il test al momento in cui tali farmaci non siano più stati assunti da un certo tempo;in presenza di uno stato di necessaria assunzione cronica, il medico dovrà decidere se effettuare il test nel miglior interesse del paziente, ed eventualmente condurre il test consapevole di un’alterazione anche significativa del test (vedere paragrafo 4.5) Durante tutto il periodo di effettuazione del test il paziente deve essere tenuto a riposo ed evitare esercizi fisici o stimoli emozionali che possono alterare il significato diagnostico del test. Non conservare l’eventuale prodotto residuo dopo la somministrazione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Il medicinale contiene colorante E110 che può causare reazioni allergiche. Il medicinale contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate) e, eccezionalmente, broncospasmo.

Interazioni

Tutti i farmaci che riducono o aumentano la tolleranza glucidica possono influenzare i risultati del test. Riducono la tolleranza glucidica: tiazidici, corticosteroidi, contraccettivi orali, caffeina, indometacina, difenilidantoina, nicotina, acido nicotinico, clorpromazina. Aumentano la tolleranza glucidica: alcool, propanololo, sulfamidici, salicilati, anti-MAO, insulina, antidiabetici orali.

Effetti indesiderati

Si può verificare uno stato di nausea che può giungere al vomito. In questo caso il test sarà invalidato.

Gravidanza e allattamento

Non esistono controindicazioni collegate al periodo di gravidanza ed allattamento, tuttavia il prodotto deve essere somministrato sotto diretto controllo del medico.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore ai 30°C.

Farmaci

LIOFILCHEM Srl

GLUCOSIO LIOFSCIR 150ML 75G

PRINCIPIO ATTIVO: GLUCOSIO (DESTROSIO) MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:12,00 €