Dove mi sono formata
Sono una dottoressa in Biologia. Ho gestito per più di 20 anni centri di dimagrimento e, in affiancamento con il direttore sanitario, mi sono occupata di alimentazione.
Qualcosa su di me
Ma la mia vera passione è sempre stata l’arte della buona cucina, quella tradizionale, anche perché fin da piccola ho avuto grandi insegnanti in famiglia: la mamma, le nonne e uno zio chef.
Da ormai una decina di anni, in qualità di biologa chef, utilizzo l’esperienza nel campo nutrizionale, la abbino alle mie conoscenze scientifiche e creo ricette buone, sane e semplici, le ricette intelligenti per vivere bene. Ogni mia attività si basa sul principio fondamentale che siamo ciò che mangiamo. Cucinare e mangiare sono gli aspetti che ci accompagnano quotidianamente e che devono appagarci psicologicamente e fisiologicamente. Gli alimenti e la loro lavorazione, fatta nel rispetto della stagionalità e delle tecniche base di cucina, possono aiutarci a stare veramente bene.
Tengo lezioni di cucina per bambini, ragazzi e adulti, in cui si impara a cucinare, a conoscere gli ingredienti, a degustare, a condividere.
Come food planner, accompagno le persone verso scelte alimentari salutari a partire dalle abitudini di acquisto, così come dalla propria cucina con gli strumenti che si hanno a disposizione.
Mi occupo del Cooking Training Management, un metodo che ha come obiettivo il coinvolgimento del personale dipendente in eventi extra aziendali che, attraverso attività ludiche e lontane dal loro settore (come ad esempio realizzare una torta tutti insieme), raggiunge la consapevolezza di come si fa squadra in azienda.
Seguo la realizzazione di business lunch, all’interno di aziende che scelgono di offrire un pasto completo, bilanciato e sfizioso nell'ambito della struttura interna.
Ho pubblicato
È di maggio 2019 il mio primo libro dedicato all'alimentazione dei bambini, ai cibi che fanno bene e soprattutto alla loro educazione alimentare. È una raccolta di notizie utili su tanti ingredienti e, soprattutto, di ricette create apposta per essere apprezzate dai più esigenti: i bambini dai 3 ai 12 anni.