Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

È possibile prevenire le infezioni in gravidanza?

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì, certamente. Adottando semplici norme igieniche, evitando di frequentare luoghi molto affollati ed evitando di mangiare alimenti poco lavati o carni crude il rischio di contrarre infezioni...

Vedi tutta la risposta

Avere rapporti sessuali in gravidanza aumenta il rischio di infezioni sessualmente trasmesse?

avatar Altro Starbene Risponde x

In gravidanza è possibile continuare ad avere rapporti sessuali; se questi avvengono con partner occasionali e senza precauzioni, però, esiste il rischio di contrarre malattie...

Vedi tutta la risposta

Ho sentito parlare dei rischi connessi con l’infezione da Listeria. Cosa si può fare per prevenir...

avatar Altro Starbene Risponde x

Bisogna evitare di consumare latte non pastorizzato e di assumere alimenti crudi, in particolare carni crude (rappresentano il principale veicolo dell’infezione).

Vedi tutta la risposta

Ho letto che alcuni tipi di farmaci vanno evitati comunque in gravidanza. Quali sono?

avatar Altro Starbene Risponde x

I farmaci da evitare assolutamente sono quelli che restano per lungo tempo nell’organismo, quelli poco studiati nei neonati, i farmaci a elevato assorbimento gastrointestinale e quelli che si...

Vedi tutta la risposta

Se è proprio necessario assumere un farmaco durante l’allattamento, quando posso assumerlo per ri...

avatar Altro Starbene Risponde x

Se il farmaco deve essere assunto una sola volta al giorno, è preferibile che la madre lo assuma subito dopo aver finito di allattare e quando si presume che la durata del sonno del bambino...

Vedi tutta la risposta

Esistono “buone norme” per minimizzare il rischio durante la gravidanza e l’allattamento?

avatar Altro Starbene Risponde x

È bene tenere sempre presenti alcuni utili accorgimenti:consultare sempre il medico prima di assumere un farmaco;evitare una terapia con farmaci, quando possibile;ricorrere a una terapia...

Vedi tutta la risposta

Posso utilizzare farmaci da banco, erbe medicinali e integratori alimentari senza consultare il medi...

avatar Altro Starbene Risponde x

Farmaci da banco, erbe medicinali e integratori alimentari sono facilmente disponibili e si possono ottenere senza prescrizione medica: per tutti questi motivi, vengono generalmente ritenuti, a...

Vedi tutta la risposta

Per sapere se si può usare un farmaco in gravidanza, perché non affidarsi semplicemente ai fogliet...

avatar Altro Starbene Risponde x

In realtà il più grande limite all’impiego sicuro dei farmaci durante la gravidanza è costituito proprio dalla mancanza di informazioni complete e attendibili per tutti i farmaci....

Vedi tutta la risposta

È vero che esistono dei precisi limiti all’aumento di peso in gravidanza?

avatar Altro Starbene Risponde x

Normalmente è accettabile un incremento ponderale in gravidanza fino a 12-14 kg. D’altra parte, l’incremento varia in base alla condizione di partenza: se la donna è in una condizione...

Vedi tutta la risposta

Ci si può esporre al sole o alla lampada abbronzante durante la gravidanza?

avatar Altro Starbene Risponde x

È buona norma, quando ci si vuole esporre al sole, osservare le regole che andrebbero adottate anche in condizioni normali: evitare di esporsi nelle ore più calde del giorno (il rischio...

Vedi tutta la risposta