Anticorpi anti-ganglioside GM1
Sono costituenti fondamentali delle membrane cellulari del tessuto nervoso. Anticorpi diretti contro il ganglioside GM1 sono stati riscontrati in alcuni pazienti affetti da malattia del motoneurone inferiore, sindrome affine alla sclerosi laterale amiotrofica. I gangliosidi sono macromolecole glicolipidiche, formate da un ceramide associato con un oligosaccaride che contiene un residuo di acido sialico. Tali anticorpi […]
Sono costituenti fondamentali delle membrane cellulari del tessuto nervoso. Anticorpi diretti contro il ganglioside GM1 sono stati riscontrati in alcuni pazienti affetti da malattia del motoneurone inferiore, sindrome affine alla sclerosi laterale amiotrofica. I gangliosidi sono macromolecole glicolipidiche, formate da un ceramide associato con un oligosaccaride che contiene un residuo di acido sialico. Tali anticorpi sono considerati specifici per tale sindrome se a titolo elevato (maggiore di 1:350); titoli inferiori sono considerati aspecifici.