Dott.ssa Maria Paola Dall’Erta
Biologa chef Maria Paola Dall'Erta
Utilizzo l’esperienza nel campo nutrizionale, abbinandola alle mie conoscenze scientifiche, per creare ricette buone, sane e semplici, per vivere bene

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Ultime risposte

Buongiorno. L’olio ideale per friggere è sempre quello che ha il punto di fumo più elevato, ovvero supera i 180°C. Ciò protegge maggiormente dalla formazione di sostanze tossiche come l’acroleina.Per cui in ordine decrescente possiamo utilizzare per friggere olio extra vergine di oliva, olio di arachidi e olio di girasole. Negli ultimi due il vantaggio è nel gusto. Sono meno aromatici rispetto all’olio evo q quindi il fritto risulta più delicato.

"L’omocisteina è un amminoacido solforato: nella sua formula chimica contiene, cioè, un atomo di zolfo. Si tratta un prodotto del metabolismo, mediante trasformazione enzimatica, dell’amminoacido metionina, che il nostro organismo assorbe direttamente da alcuni alimenti come latte e latticini, uova, carne e anche legumi.L’omocisteina è uno dei valori che viene ricercato nel corso delle analisi del sangue, in quanto valori elevati della sua concentrazione sono stati correlati all’aumento di rischio di soffrire di malattie cardiovascolari anche gravi, come aterosclerosi, infarto miocardico, ictus cerebrale e trombosi.La concentrazione dell’omocisteina nel sangue è determinata da diversi fattori che possono influire sulla stessa più o meno congiuntamente: dieta poco varia e povera di frutta e ortaggi, l’assunzione di alcuni farmaci, alcune malattie ereditarie, fumo di sigaretta, eccessivo consumo di caffè o altre bevande eccitanti, carenza di folati.”E’ un valore ematico da tenere controllato, così come il colesterolo, i trigliceridi. L’importante è impostare un alimentazione bilanciata, ricca di verdura e frutta e non esagerare con le proteine grasse. Può dire ai suoi parenti di effettuare un’analisi del sangue per appurare i valori dell’omocisteina e se dovessero essere alti di controllare meglio la dieta.