Stereoagnosia

Incapacità di identificare gli oggetti affidandosi al solo senso del tatto. Può essere la conseguenza di un deficit sensitivo elementare oppure di lesioni della corteccia parietale posteriore: in quest'ultimo, caso si parla di stereoagnosia pura. Il paziente è in grado di riconoscere un oggetto soltanto quando lo vede. Nella stereoagnosia pura, a differenza di quanto […]



Incapacità di identificare gli oggetti affidandosi al solo senso del tatto.

Può essere la conseguenza di un deficit sensitivo elementare oppure di lesioni della corteccia parietale posteriore: in quest'ultimo, caso si parla di stereoagnosia pura.

Il paziente è in grado di riconoscere un oggetto soltanto quando lo vede. Nella stereoagnosia pura, a differenza di quanto avviene nel deficit sensitivo elementare, forma, volume e materiale vengono riconosciuti, ma l’identificazione dell’oggetto resta impossibile.