AGLUPECTIN LA-S20 POLVERE 250G
Alimentazione e dietetica
€12.00
prezzo indicativo
prezzo indicativo
AGLUPectin
LA-S20
Pectina a basso metossile amidata estratta dalle bucce di agrumi (lime, limoni e arance) ad uso alimentare.Studiato appositamente per la produzione di marmellate casalinghe standard e a ridotto contenuto in zucchero.
Utilizzabile con diverse tipologie di frutta, in quantità variabile e diverso grado di maturazione ed acidità. La pectina è una fibra solubile, etero polisaccaride costituita prevalentemente da unità di acido galatturonico legati tra loro attraverso legami lineari.
In quanto fibra solubile è chiaramente in grado di creare in ambiente acquoso, un gel molto viscoso particolarmente utile sia dal punto di vista culinario che dietetico-nutrizionale.
Il sapore leggermente dolciastro, tuttavia così blando da non alterare significativamente le proprietà organolettiche del prodotto, ne hanno consentito una rapida diffusione nell’ambito dell’industria alimentare.
Le pectine a basso metossile sono in grado di gelificare solo alla presenza di cationi polivalenti, generalmente calcio (quantità minima 15 mg Ca++/g pectina).
Il prodotto è in grado di formare gel in un ampio intervallo di pH, da 2.6 a 7.0 e con una concentrazione di solidi solubili totali variabile dal 10 al 70%; maggiore è la concentrazione di solidi solubili e minore è il pH, maggiore è la reattività della pectina.
Inoltre, maggiore è la concentrazione di calcio solubile e minore è il pH, maggiore è la temperatura di presa della pectina.
Ingredienti
Pectina a basso metossile amidata (E440ii), destrosio.
Analisi media per 100 g Valore energetico
Grassi
- di cui acidi grassi saturi
Carboidrati
- di cui zuccheri
Fibre
Proteine
Sale1130 kJ/270 kcal
0 g
0 g
44 g
44 g
46 g
0,5 g
3,75 g *Il misurino allegato contiene 3,5 g di prodotto
Modalità d'uso
Il consumo quotidiano di circa 3-6 grammi di pectina, si è rivelato efficace nel migliorare il transito intestinale contribuendo al mantenimento dei corretti parametrici metabolici.
In ambito culinario il tipico dosaggio della pectina nei prodotti alimentari è compreso tra lo 0,5 e l’1,0%.
Tale quantità si dovrebbe diluire in acqua calda fino all’ottenimento di una soluzione viscosa e colloidale.
Dosaggi consigliati: il dosaggio della pectina varia in funzione del rapporto frutta e zucchero, ad esempio:
• marmellate con 70% frutta e 30% zucchero: dosaggio pectina = 1,00% (10,0 g/kg di marmellata);
• marmellate con 50% frutta e 50% zucchero: dosaggio pectina = 0,75% (7,5 g/kg di marmellata);
• marmellate con 30% frutta e 70% zucchero: dosaggio pectina = 0,50% (5,0 g/kg di marmellata).
Avvertenze
Gli unici effetti collaterali descritti in seguito all’assunzione di pectina, sono stati dovuti o all’eccessiva introduzione responsabile di diarrea e dolori addominali crampiformi o a reazioni da ipersensibilità.
Conservazione
Teme luce ed umidità: chiudere il contenitore subito dopo l’uso.
Formato
250 g