NEUROTONIM IV 3F 4ML1000MG/4M
I.BIR.N Srl Ist.Biot.Nazionale
Principio attivo: CITICOLINA SODICA
prezzo indicativo
ATC: N06BX06 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine:
|
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETTABILE |
Presenza Lattosio:
|
Trattamento di supporto delle sindromi parkinsoniane.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
NEUROTON non influisce sulla respirazione, sul polso, e sulla pressione arteriosa, ed è perciò possibile un trattamento prolungato e continuo. NEUROTON può essere utilizzato in concomitanza con antiemorragici, con sostanze che fanno diminuire la pressione intracranica e con liquidi di perfusione. Nel caso di trattamento del morbo di Parkinson, l’aggiunta di 500–1000 mg giornalieri di NEUROTON al consueto dosaggio di L–Dopa, consente di ottenere un soddisfacente controllo della sintomatologia parkinsoniana: è talora possibile raggiungere tali risultati, riducendo sensibilmente il dosaggio di L–Dopa da associare a NEUROTON.
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni fiala contiene: Neuroton 500 mg/3 ml soluzione iniettabile Principio attivo Citicolina (sale sodico) 524 mg pari a Citicolina 500 mg. Neuroton 1000 mg/4 ml soluzione iniettabile Principio attivo Citicolina (sale sodico) 1048 mg pari a Citicolina 1000 mg. Per gli eccipienti vedere 6.1.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Una fiala da 500 mg una o due volte al giorno, o una fiala da 1000 mg, una volta al giorno, per via intramuscolare, o endovenosa lenta, o per infusione endovenosa a goccia, secondo prescrizione medica. Quando si abbia un ritardo nella ripresa della coscienza, si raccomanda una somministrazione continua fin dalla fase iniziale, allo scopo di favorire tale ripresa. NEUROTON non influisce sulla respirazione, polso e pressione arteriosa, ed è perciò possibile un trattamento prolungato e continuo. NEUROTON può essere utilizzato in concomitanza con antiemorragici, con sostanze che fanno diminuire la pressione intracranica e con liquidi di perfusione. Nel morbo di Parkinson e nelle sindromi parkinsoniane, NEUROTON viene somministrato alla dose di 500–1000 mg/die per via intramuscolare, endovenosa lenta o per fleboclisi. Sono consigliabili cicli terapeutici della durata di 3–4 settimane, opportunamente intervallati tra loro.
Avvertenze e precauzioni
NEUROTON non sostituisce tutti quei provvedimenti terapeutici che possono essere indicati nelle varie condizioni morbose, ma li affianca e li integra. In caso di somministrazione endovenosa, iniettare molto lentamente. In presenza di grave edema cerebrale, è necessario somministrare, in concomitanza, farmaci che abbassano la pressione intracerebrale, come mannitolo e corticosteroidi. In presenza di emorragia intracranica, non devono essere somministrate alte dosi di NEUROTON (al di sopra di 500 mg in unica somministrazione), in quanto possono aumentare il flusso cerebrale ematico. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini
Interazioni
NEUROTON non influisce sulla respirazione, sul polso, e sulla pressione arteriosa, ed è perciò possibile un trattamento prolungato e continuo. NEUROTON può essere utilizzato in concomitanza con antiemorragici, con sostanze che fanno diminuire la pressione intracranica e con liquidi di perfusione. Nel caso di trattamento del morbo di Parkinson, l’aggiunta di 500–1000 mg giornalieri di NEUROTON al consueto dosaggio di L–Dopa, consente di ottenere un soddisfacente controllo della sintomatologia parkinsoniana: è talora possibile raggiungere tali risultati, riducendo sensibilmente il dosaggio di L–Dopa da associare a NEUROTON.
Effetti indesiderati
Non ne sono stati segnalati, né sono riscontrabili in letteratura.
Gravidanza e allattamento
Non si ritiene di dover implicare altre precauzioni od avvertenze oltre a quelle raccomandate per l’uso in generale, anche in considerazione del fatto che il farmaco, in corso di sperimentazione tossico–farmacologica ha dimostrato di essere ininfluente sulla gravidanza e sul prodotto del concepimento.
Conservazione
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.