ATC: R02AA06 | Descrizione tipo ricetta: OTC - LIBERA VENDITA |
Presenza Glutine:
|
Classe 1: C | Forma farmaceutica: COMPRESSE ORODISPERSIBILI |
Presenza Lattosio:
|
Disinfezione della mucosa orale.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una compressa contiene : NEO FORMITROL PRINCIPIO ATTIVO: cetilpiridinio cloruro mg 1. Eccipienti: saccarosio NEO FORMITROL Senza zucchero PRINCIPIO ATTIVO: cetilpiridinio cloruro mg 1. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Da non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni, salvo diversa prescrizione medica. Per la presenza di mentolo "NEO FORMITROL Senza zucchero" è controindicato nei bambini con predisposizione alle convulsioni e al laringospasmo e deve comunque essere usato con precauzione nei bambini.
Posologia
Sciogliere 1 compressa lentamente in bocca a seconda della necessità, lasciando trascorrere almeno due ore prima di assumere un’altra compressa di Neo-Formitrol, per un massimo di 8 compresse al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.
Avvertenze e precauzioni
Non usare per i trattamenti prolungati; dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico. Il prodotto è solo per uso locale. L’uso specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una idonea terapia. NEO FORMITROL: le compresse contengono saccarosio; di ciò si tenga conto in caso di diabete e di diete ipocaloriche. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. NEO FORMITROL Senza zucchero: le compresse non contengono zucchero.
Interazioni
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
Effetti indesiderati
Durante studi clinici sono stati sporadicamente segnalati: irritazione transitoria delle gengive, nausea, vomito, dolore addominale, stomatite, alterazioni del gusto, lieve discolorazione dei denti, dermatite allergica. È possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza locale (ad es. bruciore o irritazione).
Gravidanza e allattamento
Non vi sono dati riguardanti l’uso del cetilpiridinio cloruro in donne in gravidanza. In gravidanza e durante l’allattamento il medicinale va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Conservazione
Conservare al riparo dal calore.