ATC: G01AA51 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine:
|
Classe 1: C | Forma farmaceutica: CAPSULE VAGINALI |
Presenza Lattosio:
|
Terapia polivalente delle affezioni vulvovaginali da microorganismi patogeni: Candida, Trichomonas e batteri.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Non sono state descritte interazioni farmacologiche con i componenti di Inimur Complex.
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni capsula vaginale contiene: principi attivi: nifuratel mg 500 e nistatina U.I. 200.000. Eccipienti con effetto noto: Etile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere, paragrafo 6.1.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qulasiasi delgi eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia: 1 capsula vaginale al giorno o secondo prescrizione medica. Modo di somministrazione: Per ottenere il più favorevole effetto terapeutico, è necessario che le capsule vaginali vengano portate nella parte più alta della vagina.
Avvertenze e precauzioni
L’uso, specie prolungato del medicinale, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Nel caso di comparsa di reazione di ipersensibilità la somministrazione del medicinale dovrà essere interrotta. Durante il trattamento astenersi dai rapporti sessuali. Questo medicinale contiene gli eccipienti etile paraidrossibenzoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico pertanto può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Interazioni
Non sono state descritte interazioni farmacologiche con i componenti di Inimur Complex.
Effetti indesiderati
Le seguenti reazioni avverse sono riportate secondo la classificazione sistemica e d’organo e la frequenza MedDRA: molto comuni (≥1/10), comuni (da ≥1/100 a < 1/10), non comuni (da ≥1/1.000 a <1/100), rare (da ≥ 1/10.000 a <1/1.000), molto rare (<1/10.000) e non note (la frequenza non può essere valutata sulla base dei dati disponibili).
Classificazione sistemica e d’organo | Frequenza | Reazioni avverse |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Molto rare | Casi isolati di reazioni allergiche (dermatite, orticaria) |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto rare | Bruciore vaginale, prurito vaginale |
Gravidanza e allattamento
Gravidanza: I dati relativi all’uso di Nifuratel-Nistatina in associazione in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitati. Durante la gravidanza, il prodotto deve essere somministrato solamente quando necessario e sotto controllo medico Allattamento: Non è noto se i metaboliti di Nifuratel e Nistatina sono escreti nel latte umano. In ogni caso, durante l’allattamento il prodotto deve essere somministrato solamente quando necessario tenendo in cosiderazione il beneficio dell’allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna. Fertilità: Non è stato effettuato alcun studio sulla fertilità nell’uomo.
Conservazione
Conservare a temperatura inferiore a 25°C.