Facebook Twitter Google Plus
ABBONATI

HOSPASOL3SA 3LT 145MMOL/LT

BAXTER SpA

Principio attivo: SODIO BICARBONATO

€0,00
prezzo indicativo
ATC: B05ZB Descrizione tipo ricetta:
OSP - USO OSPEDALIERO
Presenza Glutine:
Classe 1: C Forma farmaceutica:
SOLUZIONE PER INFUSIONE
Presenza Lattosio:

Hospasol 145 mmol/l è indicato in Biofiltrazione Senza Acetato o in Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato in pazienti con insufficienza renale in trattamento dialitico. È utilizzata per rimpiazzare il bicarbonato perso durante la Biofiltrazione Senza Acetato o l’Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato, e per ripristinare le riserve alcaline corporee che si esauriscono in pazienti privi di funzionalità renale.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

La concentrazione nel sangue di prodotti medicinali dializzabili può essere ridotta durante la dialisi. Se necessario deve essere adottata una terapia correttiva. Hospasol 145 mmol/l deve essere somministrato da solo senza aggiunta di altri prodotti medicinali.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

1000 ml contengono: Sodio bicarbonato 12,18 g. Corrispondenti a Na + 145 mmol/l (145 mEq/l) HCO 3 145 mmol/l (145 mEq/l) Per l’ elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1.

Controindicazioni

Sono controindicate tutte le altre terapie dialitiche che prevedono già una supplementazione di tampone.

Posologia

Posologia: Il volume, la portata e la durata della dialisi devono essere stabilite dal medico responsabile. Le portate comunemente utilizzate in Biofiltrazione Senza Acetato sono: Adulti, adolescenti e anziani: da 2000 a 2500 ml/ora. Bambini: da 40 a 60 ml/kg/ora. Le portate comunemente usate in Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato sono: Adulti, adolescenti e anziani: da 100 a 600 ml/ora Bambini: da 2 a 12 ml/kg/ora Modo di somministrazione: Uso endovenoso In modalità di terapia dialitica Biofiltrazione Senza Acetato Hospasol 145 mmol/l è iniettato nella linea di ritorno venoso al paziente. La pompa di infusione per il bicarbonato deve essere collegata alla pompa sangue, alla pompa di ultrafiltrazione e alla pompa di dialisato. In modalità Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato, Hospasol 145 mmol/l viene iniettata nel circuito extracorporeo in modo pre o post diluizione, in una sede diversa dal punto di infusione del fluido di sostituzione senza tampone.

Avvertenze e precauzioni

Avvertenze speciali Hospasol 145 mmol/l non deve essere usata in pazienti in stato di alcalosi metabolica o respiratoria. In pazienti con insufficienza renale devono essere verificate periodicamente le concentrazioni di elettroliti nel siero (in particolare bicarbonato, potassio, calcio, magnesio, sodio e fosfato), la chimica del sangue e i parametri ematologici. In pazienti con insufficienza renale e/o cardiaca, un sovradosaggio di sodio può indurre ipervolemia ed edema polmonare. Se il prodotto viene somministrato attraverso una vena periferica si possono verificare problemi di tromboflebiti. Può rendersi necessaria l’integrazione di proteine, amminoacidi e vitamine idrosolubili, poiché possono verificarsi delle perdite significative durante la dialisi. La somministrazione paravenosa può portare a necrosi dei tessuti. Precauzioni d’impiego Hospasol 145 mmol/l è concepito per l’uso esclusivo in macchine per dialisi specificamente progettate per l’esecuzione di Biofiltrazione Senza Acetato e di Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato. L’uso di un dialisato senza tampone (che non contiene acetato o bicarbonato) è essenziale. Deve essere selezionato un dialisato con una composizione appropriata per Biofiltrazione Senza Acetato. L’uso di un fluido di sostituzione senza tampone (che non contiene acetato o bicarbonato) è essenziale. Deve essere selezionato un fluido di sostituzione di composizione appropriata per Emofiltrazione Veno–Venosa Continua Senza Acetato. La portata dell’infusione deve almeno essere uguale alla quantità di bicarbonato nell’effluente. Nel corso dell’intera procedura devono essere utilizzate tecniche asettiche.

Interazioni

La concentrazione nel sangue di prodotti medicinali dializzabili può essere ridotta durante la dialisi. Se necessario deve essere adottata una terapia correttiva. Hospasol 145 mmol/l deve essere somministrato da solo senza aggiunta di altri prodotti medicinali.

Effetti indesiderati

Alcuni degli effetti indesiderati relativi al trattamento dialitico che possono accadere raramente sono riportati nella seguente tabella:

Effetto secondario Frequenza
Brividi Raro (0,01 – 0,1 %)
Febbre Raro (0,01 – 0,1 %)
Ipertensione Raro (0,01 – 0,1 %)
Nausea Raro(0,01 – 0,1 %)
Vomito Raro (0,01 – 0,1 %)
Crampi muscolari Raro (0,01 – 0,1 %)

Gravidanza e allattamento

Non esistono dati adeguati relativi all’uso di Hospasol 145 mmol/l durante la gravidanza o l’allattamento. Il medico deve considerare il rapporto rischio/beneficio prima di somministrare il prodotto Hospasol 145 mmol/l durante la gravidanza o l’allattamento al seno.

Conservazione

Non conservare ad una temperatura inferiore ai 4° C.