ATC: V04CD05 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine:
|
Classe 1: H | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETT POLV SOLV |
Presenza Lattosio:
|
Determinazione della funzione somatotropica dell’ipofisi anteriore in caso di sospetta deficienza di ormone della crescita. Il test è in grado di discriminare i disturbi ipofisari da quelli ipotalamici, ma non è indicato come esame selettivo della deficienza di ormone della crescita.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Deve essere evitato l’uso concomitante di sostanze che influenzano la regolazione di ormone della crescita, quali lo stesso ormone della crescita, la Somatostatina o i suoi analoghi, atropina, levodopa, dopamina, clonidina, arginina, ornitina, glicina, glucagone, insulina, glucosio per via orale, i farmaci antitiroidei ed il propranololo. Alti tassi di glicocorticoidi, di somatostatina o suoi analoghi, possono inibire il rilascio di ormone della crescita.
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una fiala di polvere contiene 66,7 mcg di somatorelina acetato, corrispondenti a 50 mcg di somatorelina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Controindicazioni
Ipersensibilità nota al principio attivo (Somatorelina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravidanza. Allattamento.
Posologia
Principio del test Determinazione dell’incremento dell’ormone della crescita nel plasma o nel siero dopo somministrazione di GHRH Ferring, rispetto ai valori basali. Dosaggio Il contenuto di 1 fiala di GHRH Ferring (50 mcg di Somatorelina) disciolto in 1 ml del solvente accluso è il dosaggio raccomandato per pazienti adulti di peso normale. Nei bambini, e in caso di notevole sovrappeso negli adulti, si consiglia un dosaggio di 1 mcg/kg di peso corporeo, variando la quantità di soluzione ricostituita somministrata in funzione di tale dosaggio. Esecuzione del Test Al paziente a digiuno e in condizione di riposo, 15-30 minuti prima della somministrazione di GHRH Ferring viene inserita una cannula venosa. Immediatamente prima della somministrazione di GHRH Ferring viene prelevato un campione di sangue (2 ml) per la determinazione dei valori basali di ormone della crescita. GHRH Ferring viene quindi iniettato in bolo endovena (30 secondi circa). 30 minuti dopo l’iniezione viene prelevato un secondo campione di sangue venoso per valutare l’incremento dell’ormone della crescita nel plasma o nel siero. Occasionalmente è stata osservata la comparsa ritardata od anticipata dei livelli massimi di ormone della crescita. Pertanto per una valutazione accurata del rilascio di ormone della crescita possono essere necessari ulteriori prelievi di sangue a 15, 45, 60 e 90 minuti dopo l’iniezione di GHRH Ferring. L’applicazione viene intesa come un test unico.
Avvertenze e precauzioni
L’ormone della crescita (Somatropina) può esercitare un effetto inibente sulla funzione somatotropica dell’ipofisi: pertanto il test con GHRH Ferring non dovrebbe essere effettuato prima di una settimana dopo la fine del trattamento con Somatropina. I risultati del test possono risultare alterati nei seguenti casi: - ipertiroidismo e ipotiroidismo non trattato; - obesità, iperglicemia, elevato tasso di acidi grassi; - livelli elevati di somatostatina. Sebbene finora non siano state osservate reazioni di ipersensibilità verso il prodotto non può essere del tutto esclusa la possibilità che questo tipo di effetto indesiderato possa verificarsi. Data la struttura peptidica del prodotto e la via di somministrazione endovenosa, è necessario effettuare la somministrazione disponendo di attrezzature per un eventuale trattamento di emergenza. È opportuno che il medico inviti il paziente a leggere attentamente il foglio illustrativo e a tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Interazioni
Deve essere evitato l’uso concomitante di sostanze che influenzano la regolazione di ormone della crescita, quali lo stesso ormone della crescita, la Somatostatina o i suoi analoghi, atropina, levodopa, dopamina, clonidina, arginina, ornitina, glicina, glucagone, insulina, glucosio per via orale, i farmaci antitiroidei ed il propranololo. Alti tassi di glicocorticoidi, di somatostatina o suoi analoghi, possono inibire il rilascio di ormone della crescita.
Effetti indesiderati
Comuni (>1/100, <1/10) | Non comuni (>1/1000, <1/100) | Rari (>1/10000, <1/1000) | Molto rari (<1/10000) | |
Patologie del Sistema nervoso | Leggeri disturbi transitori dell’olfatto e del gusto | Cefalea | ||
Patologie Cardiache | Lievi oscillazioni pressorie*, alterazioni del battito cardiaco* | |||
Patologie Gastrointestinali | Nausea, vomito | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Vampate di calore di breve durata | Dolore al sito d’iniezione, oppressione toracica |
Gravidanza e allattamento
GHRH Ferring non deve essere impiegato durante la gravidanza e l’allattamento.
Conservazione
Il prodotto in confezionamento integro va conservato alle normali condizioni ambientali.