Facebook Twitter Google Plus
ABBONATI

EMOSINTIM EV SC 10F 20MCG 1ML

KEDRION SpA

Principio attivo: DESMOPRESSINA ACETATO IDRATO

€137,02
prezzo indicativo
ATC: H01BA02 Descrizione tipo ricetta:
RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI
Presenza Glutine:
Classe 1: A Forma farmaceutica:
SOLUZIONE INIETTABILE
Presenza Lattosio:

•          Emofilia A lieve e moderata - Malattia di von Willebrand di tipo I;•          preparazione ad interventi chirurgici di pazienti emofilici e con malattia di von Willebrand;

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Carbamazepina, clorpropamide, clofibrato possono potenziare l’effetto antidiuretico della desmopressina.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

Desmopressina (acetato triidrato) mcg 4,00 mcg 20,00
pari a Desmopressina mcg 3,614 mcg 18,070
  Fiale 4 mcg/0,5 ml Fiale 20 mcg/1 ml

Controindicazioni

Stati di ipersensibilità, anamnesticamente nota, al principio attivo; malattia di von Willebrand di tipo II B; alterazioni vascolari; nefrite cronica.

Posologia

Nell’emofilia A e nel morbo di von Willebrand (tipo I) le dosi abitualmente utilizzate di desmopressina corrispondono a 0,3 mcg/Kg, in soluzione fisiologica e per infusione lenta (15/30 minuti). Durante l’infusione devono essere controllate la frequenza del polso e la pressione arteriosa. Lo stesso dosaggio può essere impiegato nella via di somministrazione sottocutanea, da attuarsi secondo le modalità suggerite dal medico ad ogni singolo paziente.

Avvertenze e precauzioni

La desmopressina, oltre ad incrementare la concentrazione plasmatica di fattore VIII, determina anche l’immissione in circolo dell’attivatore del plasminogeno, con conseguente aumento dell’attività fibrinolitica plasmatica. E’ consigliabile quindi associare alla somministrazione di desmopressina farmaci dotati di attività antifibrinolitica (acido epsilon-aminocaproico). Per effetto dell’azione antidiuretica del principio attivo, si può manifestare ritenzione idrica: è perciò raccomandabile contenere l’assunzione di liquidi. La desmopressina deve essere somministrata con cautela in pazienti sofferenti di asma bronchiale; in soggetti con anamnestico di epilessia ed emicrania; con manifestazioni di insufficienza cardiaca; nelle situazioni cliniche che potrebbero subire un aggravamento in conseguenza di ritenzione idrica. Particolare attenzione deve essere riservata al trattamento di coronaropatici ed ipertesi. In alcuni pazienti l’entità dell’incremento di fattore VIII può non essere sufficiente ad assicurare l’emostasi; in altri la risposta al farmaco decresce dopo somministrazione ripetute a breve distanza: è quindi opportuno monitorare le concentrazioni plasmatiche di fattore VIII dopo ciascun trattamento.

Interazioni

Carbamazepina, clorpropamide, clofibrato possono potenziare l’effetto antidiuretico della desmopressina.

Effetti indesiderati

L’introduzione di desmopressina può occasionalmente provocare arrossamento del viso; tachicardia; lieve ipotensione; nausea; spasmi uterini similmestruali; dolori in sede vulvare; mal di testa; dolori addominali; sintomi che si riducono e scompaiono con la correzione del dosaggio di desmopressina.

Gravidanza e allattamento

Sebbene l’effetto ossitocico della desmopressina sia praticamente trascurabile, la somministrazione a donne gravide è bene sia riservata ai casi di effettiva necessità e comunque sotto diretto controllo medico. Poiché non è noto se la desmopressina sia secreta con il latte umano è opportuno esercitare cautela nella terapia delle donne in allattamento.

Conservazione

Conservare a temperatura compresa tra +2°C e +8°C al riparo dalla luce.

Farmaci

KEDRION SpA

EMOSINTIM EV SC 10F 4MCG0,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO IDRATO

PREZZO INDICATIVO:40,32 €

FERRING SpA

MINIRIN/DDAVP30CPR SUBL 60MCG

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO

PREZZO INDICATIVO:26,83 €

FERRING SpA

MINIRIN/DDAVP30CPR SUBL120MCG

PRINCIPIO ATTIVO: DESMOPRESSINA ACETATO

PREZZO INDICATIVO:53,52 €