ATC: R02AB | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine:
|
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOSPENSIONE SPRAY MUCOSA ORALE |
Presenza Lattosio:
|
Coadiuvante nel trattamento delle infezioni e degli stati infiammatori della sfera faringea causate da germi sensibili allo xibornolo (faringiti, laringiti, rinofaringiti, tonsilliti acute e croniche). Igiene locale pre e post operatoria. Adiuvante e antisettico nella pratica dentistica.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Nessuna interazione è stata finora riscontrata.
Scheda tecnica (RCP) Composizione:
100 ml di sospensione contengono 3 g di Xibornolo. Eccipienti con effetti noti: etanolo e olio di ricino. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Controindicato in gravidanza e in allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Posologia
Posologia Da 4 a 6 nebulizzazioni faringee al giorno ad intervalli regolari. Modo di somministrazione Sollevare il beccuccio. Dirigere il getto verso l’area interessata, mantenendo il flacone verticale. Agitare bene prima di ogni erogazione. Per il primo impiego premere tre volte per innescare la pompa ad alta precisione.
Avvertenze e precauzioni
Evitare l’impiego in soggetti affetti da asma allergica.
Interazioni
Nessuna interazione è stata finora riscontrata.
Effetti indesiderati
Non sono stati riportati effetti indesiderati. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Gravidanza e allattamento
gravidanza e allattamento Sebbene gli studi sperimentali di tossicità non abbiano evidenziato attività teratogena né tossicità fetale, a scopo precauzionale è preferibile non utilizzare il prodotto in gravidanza e durante l’allattamento.
Conservazione
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.