emoglobina F
Emoglobina predominante nella vita fetale, per questo detta anche emoglobina fetale. È un tetramero di catene globiniche α e γ, α2γ2, e ha un’affinità per l’ossigeno maggiore dell’emoglobina adulta. Alla nascita, l’emoglobina F è il 50-70% dell’emoglobina totale, ma la sua proporzione declina rapidamente: negli adulti e nei bambini di età superiore a un anno, […]
Emoglobina predominante nella vita fetale, per questo detta anche emoglobina fetale. È un tetramero di catene globiniche α e γ, α2γ2, e ha un’affinità per l’ossigeno maggiore dell’emoglobina adulta. Alla nascita, l’emoglobina F è il 50-70% dell’emoglobina totale, ma la sua proporzione declina rapidamente: negli adulti e nei bambini di età superiore a un anno, l’emoglobina F normalmente non è più dell’1% dell’emoglobina totale. Elevate proporzioni di emoglobina F sono presenti nelle talassemie e in altre anemie croniche.