Angiofibroma

Tumore benigno formato da vasi e tessuto fibroso, detto anche emangiofibroma. Angiofibroma contagioso dei tropici Malattia cutanea, segnalata in Brasile, caratterizzata da papule rosse che si allargano a formare noduli. Angiofibroma giovanile Raro tumore localizzato nella regione posteriore delle fosse nasali, vicino al forame sfenopalatino. Sebbene benigno, può erodere le strutture adiacenti e propagarsi lungo […]



Tumore benigno formato da vasi e tessuto fibroso, detto anche emangiofibroma.

Angiofibroma contagioso dei tropici Malattia cutanea, segnalata in Brasile, caratterizzata da papule rosse che si allargano a formare noduli.

Angiofibroma giovanile Raro tumore localizzato nella regione posteriore delle fosse nasali, vicino al forame sfenopalatino. Sebbene benigno, può erodere le strutture adiacenti e propagarsi lungo le vie anatomiche, fino a raggiungere il nasofaringe. Si manifesta quasi esclusivamente nei giovani di sesso maschile; la sua asportazione è resa difficile dall’estrema vascolarizzazione della lesione.

Angiofibroma intranasale Angiofibroma a localizzazione intranasale. Ne esistono due varietà: l’angiofibroma giovanile e il polipo sanguinante del setto nasale.