Prof. Luigi Ferini Strambi

Neurologia - Luigi Ferini Strambi

Primario della divisione di Neurologia dell’ospedale San Raffaele-Turro e professore ordinario di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano



avatar

Dove mi sono formato
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 e specializzato in Neurologia nel 1984 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 1984 ho lavorato presso lo “Sleep Disorders and Research Center” del Baylor College of Medicine di Houston, Texas, e negli anni successivi ho trascorso diversi periodi presso lo Sleep Disorders Center della Stanford University, Palo Alto, California.

Qualcosa su di me
Con una borsa di ricerca, ho lavorato presso la Clinica neurologica dell’Istituto scientifico H San Raffaele fino al 1988, diventando poi dirigente medico di Neurologia e responsabile del Centro di Medicina del sonno. Attualmente sono primario della divisione di Neurologia dell'ospedale San Raffaele-Turro di Milano.
Dal 2006 al febbraio 2015 sono stato professore associato di Psicologia generale e, dal marzo 2015, sono professore ordinario di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Sono membro di diverse società scientifiche, tra cui l'European Academy of Neurology, l'European Sleep Research Society e  l'American Academy of Sleep Disorders.

Ho pubblicato
Sono autore di oltre 330 pubblicazioni su riviste mediche internazionali, nonché di numerosi capitoli di libri nazionali ed internazionali.
Sono field dditor della rivista Sleep Medicine (organo della World Association of Sleep Medicine), associate editor della rivista Journal of Alzheimer's Disease, e membro del board dditoriale delle riviste Sleep Disorders”, Behavioral Neurology, Journal of Neurology.

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio

( max 100 caratteri )
Dichiaro di aver preso visione, letto e compreso l’Informativa resa da Stile Italia Edizioni srl ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento EU 679/2016 nonché di aver letto ed accettare espressamente le condizioni di utilizzo del servizio.

Trattamento di Dati appartenenti a Categorie Particolari - Qualora la Sua richiesta contenga dati personali appartenenti a Categorie Particolari di dati personali a norma dell'articolo 9, comma 1 del Regolamento, in quanto idonei a rivelare "l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona", Lei

Informativa Privacy

Ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice della Privacy), la società Stile Italia Edizioni srl con sede legale in Via Bianca di Savoia 12, Milano (MI), in qualità di Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati, con modalità manuali, informatiche e/o telematiche, al fine di dar seguito alla Sua richiesta inoltrata al Titolare tramite il servizio “Esperti di Starbene”.
Il conferimento dei Suoi dati è obbligatorio per tale finalità in mancanza del quale non sarà possibile per il Titolare fornire un riscontro alla Sua richiesta.
Il Titolare potrà venire a conoscenza di dati sensibili ai sensi dell’articolo 4, comma 1, lettera d) del Codice della Privacy, ed in particolare dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
I Suoi dati sensibili saranno quelli da Lei spontaneamente, liberamente ed eventualmente conferiti e saranno trattati per la finalità di cui sopra nel rispetto delle indicazioni fornite dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ed ai sensi dell’Autorizzazione generale n. 2 “Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale” emanata periodicamente dall’Autorità stessa.
I Suoi dati personali saranno trattati da soggetti nominati dal Titolare quali responsabili o incaricati del trattamento.
Il responsabile del trattamento è il responsabile dell’Ufficio Privacy di Stile Italia Edizioni srl con sede legale in Milano, Via Bianca di Savoia 12, 20122 – Milano e sede amministrativa in Via Mondadori 1, 20090 - Segrate (MI).
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento dal Titolare per la finalità sopraelencata e non formeranno oggetto di diffusione. Lei in qualità di interessato ha diritto di accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica e l'aggiornamento, se incompleti o erronei, oltre alla cancellazione se raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici ai sensi degli articoli 7 - 10 del Codice della Privacy.
Per esercitare i Suoi diritti, conoscere il nominativo dei responsabili interni ed esterni del trattamento, ottenere informazioni sulle società terze a cui possono essere comunicati i dati personali può rivolgersi scrivendo al Titolare Stile Italia Edizioni srl Via Mondadori 1, 20090 - Segrate (MI) o, in alternativa, inviando una e-mail all’indirizzo privacy@mondadori.it.

Ultime risposte

Dolore alla testa dopo esposizione solare di 10 minuti a distanza di un anno dal ictus può c'entrare

avatar Neurologia - Luigi Ferini Strambi Prof. Luigi Ferini Strambi

Non c'è una stretta relazione tra le due cose. Comunque l'esposizione al sole nelle ore più calde va sempre evitata. Sta forse assumendo farmaci antipertensivi ?

trauma cranico

avatar Neurologia - Luigi Ferini Strambi Prof. Luigi Ferini Strambi

Le crisi epilettiche sono possibili dopo un trauma cranico (anche a distanza di mesi); le terapie antiepilettiche non sempre sono in grado di controllarle. I possibili farmaci sono comunque diversi e qui va fatta una attenta valutazione.

Sindrome stretto toracico superiore

avatar Neurologia - Luigi Ferini Strambi Prof. Luigi Ferini Strambi

Gentilissimodalla sua descrizione dei sintomi non penserei alla sindrome dello stretto toracico superiore. Sicuramente un disturbo d'ansia può spiegare meglio la sintomatologia. Il suo medico potrebbe consigliarle, data la persistenza dei sintomi, piuttosto che semplici ansiolitici, una terapia "più curativa" con basse dosi di antidepressivo.Cordialità