Dott.ssa Alice Manzata
Dieta e sport - Alice Manzata
Fa parte del team della nostra super dietologa Carla Lertola. Esperta in dietetica applicata allo sport a Brescia

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Ultime risposte

Buongiorno,quando si desidera modificare la propria alimentazione, indipendentemente dal motivo (migliorare il proprio stato di salute, scelta etica, condizione clinica, perdita di peso, ...), è fondamentale rivolgersi ad un professionista della nutrizione perché è colui che ha gli strumenti e le competenze per aiutare ad alimentarsi in maniera corretta, equilibrata e adeguata alle esigenze della persona. Sconsiglio quindi di intraprendere un particolare regime alimentare in modo autonomo.

Buongiorno, come qualsiasi percorso anche quello dietetico e sportivo richiedono tempo ed energie. Se come lei stesso/a afferma ha poco tempo a disposizione, naturalmente anche i risultati faticano ad arrivare. In primis, le suggerirei di provare a trovare delle soluzioni il più possibile adatte al suo stile di vita insieme ai suoi specialisti di riferimento avanzando la sua problematica. Un piatto sano e bilanciato non necessariamente richiede un'elaborazione particolare; potrebbe concentrarsi sulla preparazione di piatti semplici ma equilibrati e salutari e trovare delle strategie per risparmiare del tempo. Ad esempio è possibile cucinare più porzioni di un piatto in modo da averlo pronto anche il giorno successivo, oppure è molto comodo conservare in freezer delle monoporzioni in modo da avere già qualcosa di pronto, ad esempio della verdura o dei legumi già cotti). Per quello che riguarda l'attività fisica, in aggiunta alla lezione con il personal trainer, potrebbero essere impostati degli allenamenti da svolgere a casa, che le permetterebbero di risparmiare tempo e costi, o potrebbe cercare di inserire delle attività come trekking, corsa, bicicletta, ... in modo tale da mantenersi in movimento anche senza essere fisicamente affiancato dal suo personal trainer e senza ulteriori spese. Sarebbe ottimale individuare un'attività che per lei sia gratificante così da riuscire a mantenere una certa costanza nel tempo, nonostante tutti gli impegni quotidiani. Se sente ti aver bisogno di cambiare approccio, un altro esperto potrebbe fornirle ulteriori strumenti o strategie e rivelarsi più capace nel personalizzando al meglio il suo percorso alimentare/sportivo. Approfitto per ricordarle che tra i nutrizionisti gli unici specialisti formati e abilitati alla stesura di piani dietetici sono il dietista, il biologo nutrizionista e il dietologo e può rivolgersi ad una di queste figure.

Cara lettrice, nella vita di tutti i giorni nessuno dovrebbe impegnarsi nel contare le calorie di ciò che mangia. Ti suggerirei di pensare al cibo come nutrimento del corpo piuttosto di sommare le calorie degli alimenti per raggiungere il tuo fabbisogno. Sarà eventualmente un nutrizionista a fare questi calcoli per te, se vorrai rivolgerti ad uno specialista che sappia guidarti in un percorso di educazione alimentare adatto al tuo stile di vita.