Citalopram in gravidanza
Buonasera,ho scoperto di essere incinta e sto assumendo 8 gocce al giorno di citalopram . Lo psichiatra mi ha detto che si può prendere in gravidanza ma io ho tanta paura che possa far male al feto . Online trovo opinioni contrastanti. Il citalopram causa malformazioni o altri problemi ?La risposta
Buonasera,La ringrazio per aver condiviso una preoccupazione così importante e delicata. Comprendo il timore che sta vivendo: la salute del suo bambino è naturalmente una priorità, e avere dubbi su un farmaco che assume è del tutto normale, soprattutto di fronte alle informazioni contrastanti che si trovano online. Il citalopram appartiene alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), farmaci comunemente utilizzati anche in gravidanza. Studi scientifici mostrano che:Rischio di malformazioni maggiori: È generalmente basso, ma non può essere escluso del tutto. Le ricerche hanno identificato un rischio lievemente aumentato per alcune problematiche, come difetti cardiaci, soprattutto con dosaggi più alti.Complicanze neonatali: L’uso di SSRI nel terzo trimestre potrebbe causare sindrome da adattamento neonatale (irritabilità, difficoltà respiratorie, tremori). Questo effetto è generalmente transitorio e gestibile.Valutazione rischi-benefici: La sospensione improvvisa del farmaco può causare ricadute depressive o ansiose nella madre, che a loro volta possono rappresentare un rischio per la gravidanza e per il feto (ad esempio, aumentando il rischio di parto prematuro o basso peso alla nascita). Le suggerisco di provare a contattare un centro dedicato alla gravidanza, dove potrà ricevere un consulto specifico per la sua condizione. Questi centri sono facilmente reperibili online. Ecco due esempi:Careggi (Firenze): Centro specializzato in farmacologia per gravidanza e allattamento.Bergamo: Centro di riferimento per gravidanza e terapie farmacologiche.Qui lo possono fornire informazioni accurate e aggiornate.Con il giusto supporto specialistico, può affrontare serenamente la gravidanza, proteggendo sia la sua salute mentale che quella del feto.Cordiali saluti,Federico BaranziniPsichiatra e Psicoterapeuta a Milano
Domande correlate
Gentile signora,Comprendo la sua preoccupazione riguardo agli effetti a lungo termine dei farmaci antipsicotici che ha assunto in passato a causa di un presunto errore diagnostico. È una...
Vedi tutta la risposta
Gentile Utente,La ringrazio per la sua domanda. Comprendo la sua preoccupazione riguardo all’iperprolattinemia causata dal paliperidone che sta assumendo per la...
Vedi tutta la risposta
Gentile Ragazzo, La ringrazio per aver condiviso con noi la sua situazione. Comprendo la sua preoccupazione riguardo alla possibilità di avere un disturbo mentale, soprattutto alla luce dei...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z